-
Uragano
Roma capitale degli scippi
Roma capitale di scippi e borseggi
seconda soltanto a Barcellona
Lo denuncia una classifica del sito TriAdvisor:
25 milioni di utenti. «Attenti al Pantheon e a Trevi»
NOTIZIE CORRELATE
Le denunce dei turisti sul Forum di TriAdvisor
Il sito italiano di TripAdvisor
Roma è la prima città al mondo a rischio scippi. Ed è seconda solo a Barcellona per i borseggi e i furti ai turisti. È quanto emerge da una classifica stilata dalla «TripAdvisor», network online consultato ogni mese da oltre 25 milioni di viaggiatori, sulle dieci città al mondo dove i turisti sono invitati a tenere gli occhi sempre aperti per evitare i borseggi. A parziale compensazione, lo stesso sito pone la Capitale italiana nella Top Ten delle città con la migliore vita notturna.
Borseggio effettuato da un minorennePERICOLO NELLA FOLLA - In città le zone dove i furti sono più frequenti sono Fontana di Trevi e piazza della Rotonda dove si trova il Pantheon. Le due centralissime aree così amate dai turisti sa rebbero ad alto rischio taccheggio, ovvero gli stranieri dovrebbero camminare tenendo ben stretti portafogli e mac chine fotografiche. Il sito pubblica così un «Consiglio per i viaggiatori»: a Roma 5 su 10 fra le attrazioni turistiche più popolari tra i turisti di TripAdvisor, «sono molto affollate e si trovano in luoghi all’aperto; attenti». Luoghi storici ma pericolosi per i visitatori, poiché per un borseggiatore è molto semplice rubare una macchina fotografica o un portafoglio con un abile colpo in mezza alla folla. Sono furbi, intelligenti; molto spesso lavorano in gruppo, e a volte sono persone insospettabili.
Turisti al Pantheon (Jpeg)COME PRAGA E MADRID - Seguono la classifica Praga, con il ponte San Carlo, nella Repubblica Ceca, ricco di 30 statue in stile barocco, che attirano milioni di turisti; El Rastro a Madrid in Spagna, piazza della Signoria a Firenze, in Italia. A chiudere la classifica Buenos Aires in Argentina e Hanoi in Vietnam, ma nel visitarle, dice via web la comunità internazionale di visitatori, è sempre opportuno un minimo di attenzione.
Controlli di polizia a Fontana di Trevi (Eidon)LA RABBIA DEL VICE SINDACO - Si arrabbia e non ci sta il vicesindaco della Capitale: «Smentisco quella classifica - dice Mauro Cutrufo, che è anche assessore al Turismo - quel sito ha notizie vecchie, sono davvero indietro: quest’anno a Roma i reati sono diminuiti del 17%, in particolare quelli a danno dei turisti, rapine e borseggi, in percentuale ancora maggiore, grazie al lavoro delle forze dell’ordine e alle nostre ordinanze».
In effetti scorrendo i commenti dei viaggiatori sul blog di TripAdvisor, si nota che il maggior numero di denunce risale al periodo 2005-2007 e che le lamentele per furti ai danni dei turisti nel 2009 riguardano soprattutto furti avvenuti in hotel o sui treni per l'aeroporto. Ma la regola per i turisti vale sempre - a Roma come a Barcellona -: tenetevi stretti portafogli e macchina fotografica.
Roma capitale di scippi e borseggi seconda soltanto a Barcellona - Corriere Roma
Qualcuno di voi ha avuto esperienze di tentati scippi a Roma? A me non è mai capitato ma nella metro affollata sto con gli occhi incollati sulle tasche e una mano a coprire la tasca
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri