Ora vediamo di prendere tutti quanti un qualcosa di solido
Una cosa comunque è sicura (in attesa della piattaforma unica se mai ci sarà): piuttosto che TVSat io mi comprerei, costi quel che costi, un bel decoder CI (o addirittura FTA se non voglio spendere) e poi mi divertirei a girare per i canali satellitari in giro per europa-asia-mondo.
Che io vada a finanziare un'inculata storica (e doppia) a danno del consumatore italiano proprio no.
Con il decoder almeno vedo canali gratuiti (molti, alcuni anche ottimi), con tivusat devo pagare un'abbonamento. Comunque, il cambio al digitale terrestre lo si sta facendo in tutto il mondo. I televisori di ultima generazione non serve il decoder
Ma non è assolutamente vero.
TVSat nasce per coprire via satellite coloro non raggiunti dal DVB-T.
Che poi dispongano anche di una CAM può essere, ma non è affatto obbligatorio sottoscrivere un abbonamento.
Di un decoder integrato nella TV in un luogo non coperto dal segnale te ne fai esattamente come di un decoder esterno. Uguale uguale.![]()
infatti dovrebbe essere proprio cosi'
una cam (mi pare di aver letto che costera' sui 40 euro) e riesci a vedere i canali del digitale terrestre (pero' via satellite). Il costo e' SOLO iniziale, poi non c'e' nessun canone.
alcune regioni si stanno muovendo per dare dei contributi in questo senso.
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Ovvio che se c'è una CAM ci sarà pure una SC.
Ma la SC per i canali generalisti è gratis.
Che poi se fosse a pagamento sarebbe meglio è un altro paio di maniche.![]()
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Segnalibri