Ieri sera, alle 19:30 circa, si e' spento mio nonno, praticamente tra le braccia di mia madre: aveva da poco finito di mangiare, sembrava iniziare ad avere il solito attacco respiratorio che da giorni lo affliggeva (motivo del suo ricovero, da sabato) ma questa volta, ha detto mia madre, ha praticamente solo fatto un paio di respiri (o meglio, ha cercato di farli) poi, in un secondo, ha chiuso gli occhi ed e' morto, apparentemente senza quasi accorgersene.

Aveva ben 97 anni, appena compiuti lo scorso 26 settembre, con mia nonna una decina di giorni prima (il 16 settembre) avevano tagliato il traguardo dei 70 (settanta !!) anni di matrimonio: era ancora perfettamente lucido, praticamente autosufficiente e senza particolari problemi (se non quelli di una persona della sua eta', con solo qualche problema respiratorio dovuto dalla silicosi causata dal suo lavoro in miniera !)

L'avevo visto l'altro giorno: seppur sorridente con la mano subito mi aveva ancora fatto il gesto che stava x andarsene questa volta, e io gli ho ricordato che erano ormai 10 anni che lo diceva ! Anche questa volta, appunto, ci eravamo fatti una risata insieme......

E' stato parte integrante della mia infanzia e parte dell'adolescenza, in quanto tutta l'estate e i weekend ero praticamente sempre da loro, in Albosaggia: per questo ci ero particolarmente affezionato.

Premesso che firmerei con il sangue carte false x arrivare non solo alla sua eta', ma anche a qualche anno in meno pur di riamere nelle sue condizioni, fin quando ha emanato l'ultimo respiro: quindi obiettivamente occorre farsene una ragione quando una persona ti lascia a questa eta' e in questo modo !

Pero', appunto, oltre all'affetto personale e familiare dopo essere arrivato sin qui sembrava quasi....immortale, quasi che avesse trovato il modo di ingannare la Signora in nero: sciocchezze, ovviamente, di cui ora probabilmente lassu' mio nonno se ne ridera' bellamente !

Ora nonno, lassu', troverari probabilmente anche tutti i tuoi amici e compagni delle mitiche partite a carte impiego principale di ogni domenica sino a qualche anno addietro, al bar: cercate pero' di fare un po' meno....casino e gridare un po' meno, questo si !

Ciao nonno, e grazie di tutto.