Pagina 7 di 12 PrimaPrima ... 56789 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 113
  1. #61
    Vento fresco
    Data Registrazione
    15/02/06
    Località
    Bellaria I. M. (RN)
    Messaggi
    2,248
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: quanto costa la legna da ardere da voi?

    Citazione Originariamente Scritto da peppo Visualizza Messaggio
    ieri sono riuscito a passare da quel rivenditore di legna in bancali.
    Pensavo decisamente meno :
    1 bancale di legna di faggio costa 180 euro + 20 euro di trasporto a bancale.
    Ogni bancale pesa dai 12 ai 14 quintali.

    Se la può tenere, anche perchè mi è giunta voce che c'è sempre un altro commerciante che fa arrivare sempre i bancali di faggio dall'est Europa e li fa pagare 160 euro e non fa pagare il trasporto fino a casa (sempre se se è in zona).
    Vorrei solo capire quanto rende di più il faggio rispetto alla legna "mista" (robinia, betulla in particolare),
    anche perchè sono abituato a vedere un ingombro di legna di determinate dimensioni nel garage
    e vedere questi bancali mi rendo conto che i pezzi di legna sono decisamente meno,
    ecco però se rendono molto di più si spiega il tutto....
    anche io ho il camino che uso perlopiù la sera e nei week end quindo ho un consumo di legna annuo molto basso
    legna nazionale mista e "sfusa" 14€/q.le scaricata davanti casa [umidità circa 50%] MA da sistemare
    legna estera imbancalata (1,2 mt x 1,2 mt x 2 mt circa) MA NON mista 130 al bancale [scorso anno] + 30 euro trasporto

    la legna imbancalata, "purtroppo" non è mista, ed il peso non è mai certo perchè mi hanno detto il peso è CIRCA 12 q.li al momento della creazione del bancale con il 50/60% di umidità (della legna intendo misurata con apposito strumento) ma visto che poi l'umidità "finale" alla consegna è molto bassa (15% circa), di conseguenza cala anche il peso "finale" che dovrebbe essere di circa 10 q.li
    il vantaggio di questa legna è che avendo umidità molto bassa, poi ha una resa migliore.
    Stazione meteorologica a Bellaria Igea Marina: http://meteobellaria.altervista.org
    Twitter: https://twitter.com/meteobellaria

  2. #62
    Vento moderato L'avatar di Francesco pesche 732 slm
    Data Registrazione
    28/09/04
    Località
    Abito nella zona bassa di Pesche (IS) 570 mt, sull'appennino molisano!
    Età
    43
    Messaggi
    1,096
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: quanto costa la legna da ardere da voi?

    Io solo olio e benzina per motosega e trasporto...e tanta voglia!!!

    ne ho in abbondanza.
    Mi è dolce capire che non sono solo,
    ma che sono parte di un'immensa vita,
    che generosa risplende intorno a me.
    Dono di Lui, del Suo immenso amore.

  3. #63
    Vento moderato
    Data Registrazione
    23/06/02
    Località
    Cividino (BG)
    Età
    32
    Messaggi
    1,070
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: quanto costa la legna da ardere da voi?

    Pure io...

  4. #64
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    39
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: quanto costa la legna da ardere da voi?

    Citazione Originariamente Scritto da CrasHBoneS Visualizza Messaggio
    anche io ho il camino che uso perlopiù la sera e nei week end quindo ho un consumo di legna annuo molto basso
    legna nazionale mista e "sfusa" 14€/q.le scaricata davanti casa [umidità circa 50%] MA da sistemare
    legna estera imbancalata (1,2 mt x 1,2 mt x 2 mt circa) MA NON mista 130 al bancale [scorso anno] + 30 euro trasporto

    la legna imbancalata, "purtroppo" non è mista, ed il peso non è mai certo perchè mi hanno detto il peso è CIRCA 12 q.li al momento della creazione del bancale con il 50/60% di umidità (della legna intendo misurata con apposito strumento) ma visto che poi l'umidità "finale" alla consegna è molto bassa (15% circa), di conseguenza cala anche il peso "finale" che dovrebbe essere di circa 10 q.li
    il vantaggio di questa legna è che avendo umidità molto bassa, poi ha una resa migliore.
    Caruccia 14 euro al quintale per essere mista a quella cifra prendo il faggio

  5. #65
    Burrasca L'avatar di Beppe
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Frassinoro(Mo) 1131
    Età
    70
    Messaggi
    7,243
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: quanto costa la legna da ardere da voi?

    13 € tutta quercia
    finito di sistemare oggi 40 q.li, ma ne avevo ancora altrettanti dello scorso anno.
    Devono però portarne ancora una cinquantina.
    Prevedo un inverno lungo

    aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
    se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
    e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
    Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)

  6. #66
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    44
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: quanto costa la legna da ardere da voi?

    Citazione Originariamente Scritto da Beppe Visualizza Messaggio
    13 € tutta quercia
    finito di sistemare oggi 40 q.li, ma ne avevo ancora altrettanti dello scorso anno.
    Devono però portarne ancora una cinquantina.
    Prevedo un inverno lungo
    Fischia... ma scaldi solo con la legna?
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  7. #67
    Burrasca L'avatar di Beppe
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Frassinoro(Mo) 1131
    Età
    70
    Messaggi
    7,243
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: quanto costa la legna da ardere da voi?

    Citazione Originariamente Scritto da Valgerola Visualizza Messaggio
    Fischia... ma scaldi solo con la legna?
    No , sono freddoloso!
    Mi piace il camino acceso.
    Di solito lo accendo in settembre e lo spengo a maggio(praticamente è sempre acceso e mi scalda tutta la zona giorno,
    ma aiuta anche tutto il resto della casa)
    L'ho messo 30 anni fa ed è ad aria calda non forzata ma a circolazioe naturale.
    Il miglior camino che abbia mai montato in zona e chi si vuole scaldare deve utilizzare questo, non c'è "palazzetti" o roba del genere che tenga.
    Costa ma rende
    E' un artigiano di Montebaranzone(vicino a sassuolo) che fa solamente interni di camini, poi tu lo "addobbi" come credi.
    Si chiama Zoello, è matto da legare, ma sa lavorare

    aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
    se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
    e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
    Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)

  8. #68
    Vento moderato L'avatar di rosso_di_sera
    Data Registrazione
    28/08/08
    Località
    Altamura (Ba)
    Età
    55
    Messaggi
    963
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: quanto costa la legna da ardere da voi?

    dove compro io la vendono a metro cubo indipendentemente dal peso. In genere il taglio e' da 50 cm. e puo' essere faggio o quercia dipende da quello che c'e' in magazzino. Da quello che si vocifera e' di provenienza dai paesi dell'est ma non si sa di preciso da dove.
    Una pedana da 1 mc mi costa 130 € pero' la devo andare a prendere io dal deposito altrimenti ci vogliono altri 20€
    Il mio fabbisogno e' di 4-5 pedane per ogni stagione; come riscaldamento e acqua calda ai sanitari uso solo il termocamino ...diciamo da novembre ad aprile poi dipende dall'invernata se e' piu' o meno fredda.
    Per ottimizzare la quantita' di acqua calda ai sanitari ho montato un TERMO-BOILER da 80 lt. in serie fra termo-camino e impianto dei termosifoni; questo artificio mi garantisce l'acqua calda anche a camino spento per circa 24-36 h, ovviamente dipende da quanta acqua utilizzo in quel frangente.
    MyMNW: PGL076
    Weather Underground: IPUGLIAA7
    Stazione MNW-DEAGOSTINI
    WebCam live su:
    http://icons.wunderground.com/webcam...jpg?1344935654

  9. #69
    Burrasca L'avatar di Beppe
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Frassinoro(Mo) 1131
    Età
    70
    Messaggi
    7,243
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: quanto costa la legna da ardere da voi?

    Citazione Originariamente Scritto da rosso_di_sera Visualizza Messaggio
    dove compro io la vendono a metro cubo indipendentemente dal peso. In genere il taglio e' da 50 cm. e puo' essere faggio o quercia dipende da quello che c'e' in magazzino. Da quello che si vocifera e' di provenienza dai paesi dell'est ma non si sa di preciso da dove.
    Una pedana da 1 mc mi costa 130 € pero' la devo andare a prendere io dal deposito altrimenti ci vogliono altri 20€
    Il mio fabbisogno e' di 4-5 pedane per ogni stagione; come riscaldamento e acqua calda ai sanitari uso solo il termocamino ...diciamo da novembre ad aprile poi dipende dall'invernata se e' piu' o meno fredda.
    Per ottimizzare la quantita' di acqua calda ai sanitari ho montato un TERMO-BOILER da 80 lt. in serie fra termo-camino e impianto dei termosifoni; questo artificio mi garantisce l'acqua calda anche a camino spento per circa 24-36 h, ovviamente dipende da quanta acqua utilizzo in quel frangente.
    E' carissima, siamo a 26 € a q.le se è faggio.
    Qui ad esempio il faggio portato a casa al massimo arriva a 11,50 al q.le , è vero che da noi c'è in abbondanza , ma a Modena lo vendono a 14/15

    aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
    se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
    e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
    Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)

  10. #70
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/02/09
    Località
    Predazzo
    Età
    44
    Messaggi
    2,073
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: quanto costa la legna da ardere da voi?

    Citazione Originariamente Scritto da Beppe Visualizza Messaggio
    E' carissima, siamo a 26 € a q.le se è faggio.
    Qui ad esempio il faggio portato a casa al massimo arriva a 11,50 al q.le , è vero che da noi c'è in abbondanza , ma a Modena lo vendono a 14/15
    Sbagli a fare i conti, il faggio secco (15-20% umidità) pesa 7 q.li a mc. la robinia e il rovere arriva a pesare 7,5 q.li mc.
    [LEFT][B]Webcam e dati meteo Predazzo [url]http://www.meteopredazzo.it[/url][/B]
    [/LEFT]
    [url]http://www.forum-emergenza.it/forum/index.php[/url]

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •