La mia affermazione sullo sperpero va di pari passo con la mia sensazione (che può benissimo essere errata) che questo tipo di addestramento sia più frequente negli ultimi mesi (le segnalazioni, per lo meno, son state numerose). Siccome non mi pare che il prezzo del petrolio e dei suoi derivati stia calando, o la mia sensazione è errata e allora ritiro tutto, o l'aumento dei voli si sta effettivamente verificando, cozzando contro la probabile mancanza di soldi, come dici.
![]()
Alessandro Tarable
La mia stazione Netatmo: https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:a5:a6:98
confermo il bang sonico, mi son affacciato e si sentivano rumori di aerei militari durati circa 15min....esercitazioni in atto sicuramente, il molise è territorio di esercitazioni dell'AM, nn è la prima volta che si sente un bang sonico....
[SIZE=2][B]Ciao Tub da Nuova Olonio, protettore della polenta taragna....ci mancherai
penso meno stress e più farfalle, meno chiacchiere alle spalle
[/B][/SIZE]
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
a leggere certi commenti pare che ci siano nervi a fior di pelle e pronti a cogliere chissà quali segnali di eventi devastanti... non state guardando un pò troppo voiager??
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Guardate Vulvia, magari parla di terremoti e altri catastrofi, ma di sicuro fa più ridere
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
Mi è dolce capire che non sono solo,
ma che sono parte di un'immensa vita,
che generosa risplende intorno a me.
Dono di Lui, del Suo immenso amore.
Segnalibri