Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
Io qui non ne ho vista mezza, l'unico periodo che le vedo è verso fine inverno quando fa ancora freddo e di afidi non c'è ancora traccia
, quando è il momento che servirebbero manco una ne salta fuori e via di insetticida
. Comunque non credo patiscano poi così tanto il freddo che tra l'altro adesso neanche c'è
.
![]()
Adesso non sono un entomologo, ma credo che non sopravvivano all'inverno...
quelle che vedi "ricicciare" fuori a primavera dovrebbero essere della "nuova"
generazione e non "sopravvissute"...
la maggior parte degli insetti credo muoia durante l'inverno, anche un inverno mite come il nostro.
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
AH ecco... sembra (ma qui non è chiarissimo.... ) che non muoiano necessariamente in inverno...
MIGRANO!
Coccinellidae - Wikipedia
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Anche qui sono due giorni che ce ne sono a centinaia!![]()
Lou soulei nais per tuchi
Una volta ho visto un documentario sulle api africane che hanno invaso il Brasile e pian piano stanno migrando verso il Nord America.
Per svernare, si dispongno a strati l'una sopra l'altra aggrappati a bozzolo, con la regina al centro. In questo modo le più esterne tengono al caldo le più interne. Quando fa super-freddo, le più esterne muoiono e cadono, ma man mano che cadono gli strati il tempo passa e si avvicina primavera.
Il documentario diceva che in quel modo le api africane potevano superare botte di -15°C.
Se trovano un rifugio al chiuso, diciamo un sottotetto o una banale baracca, è probabile che possano superare inverni anche molto molto rigidi con temperature esterne anche di -30.
Segnalibri