Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork
Esiste quindi la possibilità di creare una realtà completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)
No, cazz'è ?
E chi se lo dimentica?
Lo vidi TUTTO, dalla prima all'ultima puntata, dal primo all'ultimo secondo.
Ed ancora adesso mi ascolto ogni tanto il cd con le varie colonne sonore di Badalamenti, cantate da Julee Cruise (voce incantevole)
Ecco la versione cantata di quella postata più sù.Sono sempre stato innmorato di questa voce
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Colonna sonora spettacolo.
Il telefilm lo guardava mia sorella e io lo seguivo con la coda dell'occhio, mi intrippava ma nello stesso tempo terrorizzava(d'altronde avevo poco più di 10 anni, mi sembra)
always looking at the sky
Ciao Tub!
A vedere Wiki ne ha fatte parecchie
Filmografia [modifica]
- Velluto blu (1986)
- Nightmare III: I guerrieri del sogno (1987)
- I duri non ballano (1987)
- Cugini (1989)
- Cortesie per gli ospiti (1990)
- Cuore selvaggio (1990)
- I segreti di Twin Peaks (1990-1991) (serial tv)
- Fuoco cammina con me (1992)
- La città perduta (1995)
- Strade perdute (1997)
- Arlington Road - L'inganno (1999)
- Una storia vera (1999)
- Holy Smoke - Fuoco sacro (1999)
- The Beach (2000)
- Mulholland Dr. (2001)
- Secretary (2002)
- Cabin Fever (2002)
- Una lunga domenica di passioni (2004)
- Dark Water (2005)
- Il prescelto (2006)
- INLAND EMPIRE - L'impero della mente (2006)
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Ma io non vedo tutte quelle colonne che hai messo tu... saranno latitanti anche loro
Gaetano Badalamenti - Wikipedia
Ho fatto l'errore di riguardarlo un paio di anni fa. Un posto al sole? Beautiful? Siamo lì.
Ora vediamo di prendere tutti quanti un qualcosa di solido
Ricordo di averlo visto in TV con le palpitazioni e a scuola non si parlava davvero d'altro. Era l'omicidio più famoso penso del periodo.
Ora non so come è invecchiato e non mi interessa, voglio rimanere nel ricordo di qualcosa di incredibilmente affascinante![]()
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Segnalibri