beh, fumare come fumi te è il massimo;
riesci ancora a goderti appieno il piacere della sigaretta, non ne sei invece schiava!
Purtroppo io non ci sono mai riuscito e ora che ho smesso definitivamente, non voglio certo riprovare ad iniziare a fumarne una ogni tanto, perchè sono certo che ricomincerei come prima.
Una cosa ci tengo a dire:
da ex fumatore; alla vita del non fumatore manca un qualcosa molto importante!
Non c'è amaro che tenga,caramella o chissacosa che riesca a sostituire il piacere di una sigaretta dopo il caffè o dopo un pranzo/cena.
peppo
Meteo Borgomanero : www.meteoborgomanero.it/
Stazione Meteo : Davis Vantage Pro 2 con Kit Day-Time - Webcam : Canon Powershot A510
Dipende anche da quanto uno guadagna, su cifre superiori ai 2000 non viene un costo così imponente, uno potrebbe anche non accorgersene. Per il discorso polmoni è soggettivo ma entro le 10 al giorno quasi non te ne accorgi, io fumavo un pacchetto e a parte qualche catramata grigiastra sulla mano quando starnutivo e una sensazione di oppressione non è che avessi perso chissà quanto di fiato. Ho fatto nuoto da fumatore e da ex fumatore, più o meno le stesse vasche, da fumatore erano più pesanti le prime 30, ma una volta "riscaldato l'impianto" e con l'allenamento la differenza non era poi molta (a parte una sensazione di "movimento" nel torace ogni tanto, forse il catarro-siliconato che si spostava).
Ora vediamo di prendere tutti quanti un qualcosa di solido
Alle volte mi chiedo se non ho carattere perchè credetemi, ho già cercato parecchie volte di smettere, o almeno di ridurre del 50% ,che l'equivalente sarebbe di 10 sigarette al giorno.
Io ora ho 60anni e piuomeno e dall'età di 14 anni che fumo, però alle volte mi pongo anche delle domande, (che non vuole essere una giustificazione ).
Ma una persona che vive nelle grandi città, quanta porcheria giornalmente mette ne suoi polmoni ? per non poi parlare del cibo che bene o male ormai e tutto trattato da conservanti, pesticidi, ecc. ecc
di più o di meno ? rispetto ad uno che fuma, ma che vive fuori dai centri urbani.
Comunque riuscissi a smettere sarebbe un buon guadagno per il portafoglio e sicuramente anche per la salute.
Ultima modifica di Paolo49; 04/11/2009 alle 11:30
Passato da 10 camel senza filtro alla pipa 15 anni fa, da allora un pacchetto di Skandinavik alla settimana circa (3/4 pipate al giorno)
Mia mamma ha smesso di fumare 18 anni fa; ha finito l'ultima sigaretta del pacchetto e stop...il pomeriggio fece un incidente in macchina (nevicava e le strade del paese vecchio non sono il massimo, nulla di grave comunque), penso che in quel momento si sarebbe fumata di tutto, ma non lo fece!cr
METEO:http://www.signalkuppe.com/meteotavernerio
18/12/2009: min -5,3°C/max -0,3°C; 3,5 cm di perfetta e polverossissima neve!
19/12/2009:min -7,7°C/max -2,2°C (föhn, azz!) media giornata -5°C
20/12/2009:min -10,6°C/max-2,4°C media giornata -6,5°C
21/12/2009:-5.0°C/-3,2°C 31 cm di neve!!!!
Immagino di sì, quando l'anno scorso mi sono rotto il braccio e cimito pure l'altro non fumavo da un giorno o due. Tra braccio ingessato e l'altro bloccato i primi giorni non potevo nemmeno portarmi la sigaretta alla bocca (ma neanche il cibo, l'acqua, ecc) eppure ho ricominciato a fumare subito. Poi ho smesso definitivamente due mesi dopo.
Ora vediamo di prendere tutti quanti un qualcosa di solido
2 pacchetti in 3 anni.
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
5-7 sigarette al giorno..purtroppo alle volte un pò di più,Camel Blue. Sto cercando di non fumare più al mattino e di raggiungere quota 2-4 sigarette al giorno.![]()
Lou soulei nais per tuchi
Segnalibri