Tramite mia sorella che ha un abbonamento Sky sarei intenzionato a prendere una delle Tv LCD (32" o 37") in promozione a rate.
Ho guardato un pò le schede anche se dovrei cercare quelle più dettagliate sui siti dei costruttori, specie per essere sicuri che entrambe le marche possano leggere le schede pay-tv, a parte questo, a parità di caratteristiche quella marca mi consigliate, Sony o Samsung..?
Link Promo
Link Schede
Thanks
Roby
Osservatorio meteo amatoriale di Casalpusterlengo (LO)
www.meteocasale.com
Portale Meteorologico Lodigiano
www.meteolodi.net
Sony secondo me è di un livello superiore...
...il pensiero di prendere una TV a rate però, mi farebbe vivere male...
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Diciamo che non si sono svenati nella scelta del modello ...
Sono arcisicuro che se si leggno le schede tecniche si troveranno differenze irrilevanti tra una e l'altra: se pensi di scegliere una di queste assieme all'abbonamento prima valle a vedere di persona. E' il miglior "metro" in assoluto.![]()
E che sarà mai , alla fine sono poi solo 5€ al mese in più, invece ti posso dar ragione in quanto si e vincolati con l'abbonamento sino al termine del pagamento, io ormai e da 6 anni che ho l'abbonamento a sky, ma solo perchè non avevo alternative, ma ora che ci sono, sto pensando seriamente di disdire il contratto, e da anni che continuano a programmare sempre gli stessi film, se vuoi qualcosa di recente pagare,pagare pagare.
Oppure aspettare che escano da Primafila e arrivino nei canali cinema (la cui utilità, imho, è quella di evitare di pagare gli 8 E/mese del mySkyHD).
Il fatto di essere l'unica che trasmette in HD significa per Sky avere non una freccia, ma una bomba atomica all'arco.![]()
Il super-esperto del forum è meteopadova.it ... attendo anche io un parere in merito (non per me, io ho già il mio splendido Samsung da lui consigliato)
Stazione meteo: Davis Vantage Vue; Luogo: Molino del Piano, 12 km a NE di Firenze; Alt.: 120 m; Sito web: www.firenzemeteo.it
eccomi presente all'appello!
Allora, non ho ancora guardato le TV che propone SKY, certamente saranno TV LCD di fascia media o medio/bassa, FULL HD primo prezzo; con questo non sto dicendo che siano TV che fanno schifo, solamente che hanno dei "limiti" con i film BLU Ray o con segnali TV in alta definizione.
Tralasciando tutti i commenti e parametri tecnici posso solo consigliare che le TV abbiano le seguenti caratteristiche:
- 100 Hz (o 200 hz anche se non è fondamentale il 200 hz)
- elettrnica a 10 bit o superiore (pannello e schede video, entrambi a 10 bit o superiori per non avere colli di bottiglia)
- 4 o più prese HDMI 1.3 o successive
- compatibilità con STANDARD+ per il Digitale terrestre HD
Poi bisognerebbe tarare a valori di fabbrica ogni tv e confrontarlo con gli altri; è fuori discussione che attualmente le migliori TV le stia sfornando Samsung, ma non tralasciate le PHILIPS in alta gamma che (a mio avviso) hanno un processore per la riduzione del rumore video che è IMPARAGONABILE con gli altri...lavora con un algoritmo favoloso!!![]()
Cosa c'è di più prezioso della vita?
Premettendo non necessito di una tv di alta fascia, anche perchè i prezzi naturalmente sarebbero ben altri.
Ho dato un'occhiata alle schede delle 2 proposte sui siti ufficiali, la Sony ha qualche cosa in più a livello hardware; il call center di Sky dice che il modello Sony è migliore, boh..!
Fascia medio-bassa o alta che sia, la qualità video e dei colori Samsung mi ha sempre entusiasmato ma in questa occasione penso di andare su Sony Bravia.
Osservatorio meteo amatoriale di Casalpusterlengo (LO)
www.meteocasale.com
Portale Meteorologico Lodigiano
www.meteolodi.net
Io ho il samsung serie 4 e mi trovo bene ( per le mie esigenze ) adesso mi pare che siano già arrivati alle serie 7, ma i prezzi sono da capogiro.....No grazie
Segnalibri