Articolo interessantissimo: -= NONE SO BLIND =-
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Ha tantissimo senso questa cosa. Io temo di essere il Patient #2. Spesso ho seri problemi ad orientarmi, non solo in luoghi che non conosco, ma anche in zone che dovrei conoscere bene. A volte devo usare il navigatore per andare in un posto a cui in realtà dovrei arrivare senza. Probabilmente perchè, come dice l'articolo, percorrendo una strada non utilizzando i soliti riferimenti, ma mancandone qualcuno o avendone diversi, perdo l'orientamento. E la cosa accade maggiormente nel caos cittadino (ovviamente, come si dice, la cosa dipende anche da come una città è strutturata).
Credo si sia ridotto a zero il mio ippocampo.
Ed è sicuramente vero che il non sforzarsi ad orientarsi affidandosi subito ad un GPS non fa che peggiorare le cose; me ne accorgo alla grande.![]()
METEO:http://www.signalkuppe.com/meteotavernerio
18/12/2009: min -5,3°C/max -0,3°C; 3,5 cm di perfetta e polverossissima neve!
19/12/2009:min -7,7°C/max -2,2°C (föhn, azz!) media giornata -5°C
20/12/2009:min -10,6°C/max-2,4°C media giornata -6,5°C
21/12/2009:-5.0°C/-3,2°C 31 cm di neve!!!!
non ci voleva uno studio apposito per capire che per ogni nuova comodità inventata l' uomo diventa sempre più pigro e di conseguenza "idiota".
io personalmente non userò mai il navigatore (spero), preferisco ricordarmi i posti che attraverso e sinceramente non ho mai avuto problemi di orientamento, al limite si chiede ai passanti![]()
Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."
viva la φγα
io sono bravissima ad orientarmi....le strade nuove le memorizzo subito e quando sto in una zona che non conosco cerco subito di trovare i punti di rifermento....in auto sono il" tom tom" di Marco![]()
Questo non è vero.
Avere il GPS ti consente innanzitutto di poter fornire la tua posizione in caso di necessità. Inoltre immagino ci siano GPS con cartografie locali per escursioni & simili: ciò ti consente di ritrovare li sentiero o comunque di avvicinarti al primo centro abitato o a una strada..
Per fortuna ho abbastanza il senso dell'orientamento e non mi avvalgo mai di GPS nei miei spostamenti, ma mi studio le mappe su internet o, nei casi più difficili, mi porto dietro mappe stampate o lo stradario.![]()
Segnalibri