Citazione Originariamente Scritto da Mad Visualizza Messaggio
Non sono del tutto d'accordo.

Le sportive non sono certo fatte per tenere medie autostradali elevate; primo perchè sono assolutamente rumorose, secondo perchè in generale non sono molto confortevoli. Qualche eccezione c'è, però: Porsche fra tutte.

Una Classe E è ben altra cosa (non è di certo una sportiva, nonostante possa avere motoroni); è appunto il genere di auto con cui non ti rendi conto di andare veloce.

Ciauz
Non mi sono espresso in modo esaustivo. sorry
Le sportive non sono adatte a lunghi tragitti,lo so bene. Meglio una classe
B,ad esempio,che ha la seduta rialzata,viaggi comodo,etc etc.
Voglio dire che una macchina come una Mini,per esempio,sente i 130km/h
molto meno di una Punto,per esempio...
Come una serie 1,che comodissima non è,senta i 130km/h meno di
macchine più piccole o meno sportiveggianti...

Il succo è che le macchine di un certo tipo,siano esse votate ad un assetto rigido,sicuro,stabile,o siano esse più morbide,comode ma allo
stesso tempo performanti(vedi un A 180cdi che unisce comodità ad una bella spinta,etc) sentono meno la velocità...
e dunque si tende ad arrivare a 140km/h senza accorgersene.

P.s.
Io per sportiva intendo anche una 118d...tu mi citi la Porsche...

La porsche è forse la mia macchina preferita insieme all'Aston...

Cmq,per quanto possa capire che intendi quando scrivi che la Porsche fa
eccezione in autostrada....credo comunque che ti riferissi rispetto
ad una Ferrari..perchè guidare una Porsche per lunghe percorrenza non
è prettamente comodo...
Se sali su una Classe A diventa scomoda la serie 1..figuriamoci una Porsche.