Pagina 8 di 23 PrimaPrima ... 67891018 ... UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 225
  1. #71
    Burrasca L'avatar di Beppe
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Frassinoro(Mo) 1131
    Età
    71
    Messaggi
    7,243
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: ''Cosa ne pensate del principio di indeterminazione di Eisemberg''

    Citazione Originariamente Scritto da PuntaNordDelMareNostrum
    Ma non era Werner Heisenberg? So che l'hanno gia' fatto notare, ma leggete anche perche' e' una cosa che fin da piccolo mi ha attratto.

    Dunque, questa regoletta e' una cosa (seriamente) affascinantemente terribile, universale e semplice.

    Universale perche' e' estensibile a qualunque campo d'applicazione. Semplice perche' in sostanza e' il non poter misurare o osservare qualcosa senza che l'atto del misurare / osservare influisca sulle misurazioni stesse.

    Ad esempio di qualcosa che va molto veloce potremo individuare la posizione ma non la velocita'. O, d'altra parte, una volta che ne abbiamo trovato la velocita' ci siamo giocati tutte le altre informazioni a riguardo.

    Terribile e affascinante perche' ci mostra quanto siamo limitati... Non potremo mai sapere tutto. E anche se arrivassimo a buon punto, la cosa frustrante e' che il resto non lo sapremo. E' come misurare l'altezza di un castello di sabbia salendoci sopra e distruggendolo tutto. Terribile. Anche se ne troviamo l'altezza, e' come se poi non sapessimo di cosa si trattava.

    Questa almeno e' l'estensione generale del principio. Che poi sia nato riguardo agli elettroni (nel momento in cui misuri dove sono ti sei giocato tutte le altre informazioni, come ad esempio come sono, a quanto vanno, etc.).

    A me ha sempre affascinato e terrorizzato allo stesso punto questa mostruosa limitatezza nel conoscere realmente le cose esistenti.

    Finalmente una persona seria,
    grazie
    Ci son volute un pò di pagine, ma ora ho capito cosa voleva dire Hindemburg.
    Se vuoi sapere com'è fatto l'uovo, lo devi didtruggere e, quando arrivi al nocciolo(tuorlo) praticamente hai perso tutto quello che ti sei mangiato prima, per potere arrivare dove sei arrivato.

    Grazie

    aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
    se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
    e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
    Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)

  2. #72

    Data Registrazione
    01/01/70
    Messaggi
    0
    Menzionato
    Post(s)

    Predefinito Re: ''Cosa ne pensate del principio di indeterminazione di Eisemberg''

    Citazione Originariamente Scritto da beppe
    Finalmente una persona seria,
    grazie
    Ci son volute un pò di pagine, ma ora ho capito cosa voleva dire Hindemburg.
    Se vuoi sapere com'è fatto l'uovo, lo devi didtruggere e, quando arrivi al nocciolo(tuorlo) praticamente hai perso tutto quello che ti sei mangiato prima, per potere arrivare dove sei arrivato.

    Grazie
    Ecco, piu' che un principio di fisica allora era una ricetta per l'ovetto alla coque...!!!!

  3. #73
    Vento moderato L'avatar di CapoNordMediterraneo
    Data Registrazione
    10/12/03
    Località
    Trieste [0-674m] Por
    Età
    46
    Messaggi
    1,324
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ''Cosa ne pensate del principio di indeterminazione di Eisemberg''

    Citazione Originariamente Scritto da Tubular Bells
    E pensa che in base anche a queste teorie od applicazioni pratiche discendenti magari un giorno starai seduto in un aereo a 10.000 mt di quota, sui 1000 km/h e....andando ben ben a vedere fino in fondo si sa mica perche' riesca a stare assieme....
    Gia'! Le implicazioni sono veramente angoscianti.

    Primo: non sappiamo un caxxo

    Secondo: non potremo mai impararlo

    Terzo: mi hanno ciulato l'autoradio due mesi fa e non l'ho ancora ricomprata, ne' nessuno me l'ha regalata a Natale dimenticandosi del furto che avevo subito e adeguatamente pubblicizzato

    Vabbe' passsiensa, c'e' sempre il principio dell'autodeterminazione (detto anche principio di Onan)
    Saluti dal punto più settentrionale del Mediterraneo! E da TS, patria dei ts e della Bora, da cui soffia il fresco a 150 all'ora ...e il caldo si divora!

  4. #74
    Vento fresco L'avatar di strauch67
    Data Registrazione
    06/01/03
    Località
    Canoves-CAT
    Età
    58
    Messaggi
    2,920
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ''Cosa ne pensate del principio di indeterminazione di Eisemberg''

    Citazione Originariamente Scritto da PuntaNordDelMareNostrum
    Gia'! Le implicazioni sono veramente angoscianti.

    Primo: non sappiamo un caxxo

    Secondo: non potremo mai impararlo

    Terzo: mi hanno ciulato l'autoradio due mesi fa e non l'ho ancora ricomprata, ne' nessuno me l'ha regalata a Natale dimenticandosi del furto che avevo subito e adeguatamente pubblicizzato

    Vabbe' passsiensa, c'e' sempre il principio dell'autodeterminazione (detto anche principio di Onan)
    Il principio di Onan è fortemente ostacolato dalla chiesa ma sembra gradito agli ottici.
    io ho vomitato sul sedile di un 737 AF (per chi non è pratico af=air france). figo, no? (Fedex dixit)

  5. #75

    Data Registrazione
    01/01/70
    Messaggi
    0
    Menzionato
    Post(s)

    Predefinito Re: ''Cosa ne pensate del principio di indeterminazione di Eisemberg''

    Citazione Originariamente Scritto da PuntaNordDelMareNostrum
    Gia'! Le implicazioni sono veramente angoscianti.

    Primo: non sappiamo un caxxo

    Secondo: non potremo mai impararlo

    Terzo: mi hanno ciulato l'autoradio due mesi fa e non l'ho ancora ricomprata, ne' nessuno me l'ha regalata a Natale dimenticandosi del furto che avevo subito e adeguatamente pubblicizzato

    Vabbe' passsiensa, c'e' sempre il principio dell'autodeterminazione (detto anche principio di Onan)
    Tale principio porta un elettrone cui sia stato sottratto un fotone a recarsi in un negozio di fotoni a ricomprarsi il fotone sottratto, in quanto le particelle subatomiche, sebbene sollecitate a dovere, non han provveduto a ricreare il fotone...

    Se mio padre fosse ancora vivo mi riempirebbe di schiaffoni (era un fisico...)

  6. #76

    Data Registrazione
    01/01/70
    Messaggi
    0
    Menzionato
    Post(s)

    Predefinito Re: ''Cosa ne pensate del principio di indeterminazione di Eisemberg''

    Citazione Originariamente Scritto da strauch67
    Il principio di Onan è fortemente ostacolato dalla chiesa ma sembra gradito agli ottici.
    Un po' meno ai corrieri dei suddetti....

  7. #77
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: ''Cosa ne pensate del principio di indeterminazione di Eisemberg''

    Citazione Originariamente Scritto da beppe
    quante palle per un......... Hacca
    Andate a trombare
    Anche la N
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  8. #78
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: ''Cosa ne pensate del principio di indeterminazione di Eisemberg''

    Citazione Originariamente Scritto da PuntaNordDelMareNostrum
    A me ha sempre affascinato e terrorizzato allo stesso punto questa mostruosa limitatezza nel conoscere realmente le cose esistenti.
    Concordo. Trovo che vi siano poche cose più affascinanti e terrorizzanti, per quel poco che capisco
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  9. #79
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ''Cosa ne pensate del principio di indeterminazione di Eisemberg''

    Citazione Originariamente Scritto da Davide
    non ricordo più una cippa di filosofia...la odiavo cose anche interessanti, per caritÃ*, ma leggere 80 pagine di discorsi contorti per esprimere concetti che sarebbero riassumibili in 10 righe non fa per me
    Per quanto lo si possa prendere dal punto di vista filosofico ho ben studiato
    il principio suddetto in Chimica,prendendo 30.
    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  10. #80

    Data Registrazione
    01/01/70
    Messaggi
    0
    Menzionato
    Post(s)

    Predefinito Re: ''Cosa ne pensate del principio di indeterminazione di Eisemberg''

    Citazione Originariamente Scritto da beppe
    Finalmente una persona seria,
    grazie
    Ci son volute un pò di pagine, ma ora ho capito cosa voleva dire Hindemburg.
    Se vuoi sapere com'è fatto l'uovo, lo devi didtruggere e, quando arrivi al nocciolo(tuorlo) praticamente hai perso tutto quello che ti sei mangiato prima, per potere arrivare dove sei arrivato.

    Grazie
    Ricordatelo prima di andare a dormire...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •