Thor, senza rancore, ma quando fai di queste uscite ti spedirei volentieri ad Ain Salah, dove peraltro ho trascorso 4 mesi per lavoro nell' estate 2003. Credo che le tue certezze caldofilo/altopressorie potrebbero avere qualche incrinatura.
Cio' premesso, ritengo che non tutto sia colpa degli enti o "del governo", come tanto si ama profferire in ogni epoca.
E' che a mio avviso, oltre ad un certo aumento del disservizio, subentri anche una aumentata ignavia di noi utenti, tradotta nel fatto che soffriamo di indicibili "gomiti del tennista" quand'anche si tratta di impugnare una scopa per pulire il vialetto di casa, o di "amnesie" quando, al 1° novembre o al piu' tardi al 30 dello stesso mese, si dimentica di caricare le catene a bordo auto o montare le cosidette "termiche". E potrei continuare con esempi a iosa.
Fatto sta che, senza scomodare troppo le mitiche "rotte" tracciate dai miei nonni (e non solo, ovviamente!) nella neve del '29 o '56, usufruendo come sofisticatissimo mezzo di locomozione non di un Shuttle cingolato, ma piu' umanamente (e poeticamente....) di un paio di buoi cui era attaccato un tavolaccio trasversale di legno, ricordo ancora l' orgoglioso parlare di molti milanesi (commilitoni e non) che evocavano la loro capacitā di conservare la perfetta mobilitā nella loro metropoli, anche dopo il nevone dell' 85, i 70cm che fecero crollare il tetto del P. dello Sport, per capirci.
Evidentemente i tempi sono cambiati per tutti.![]()
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
Segnalibri