curiosa diatriba nata tra il sottoscritto e altri utenti di un forum meteo , brescia dove viene posizionata? mi spiego c'è chi ha detto nord est chi nord ovest, geograficamente si sa fa parte del nordovest ma meteorologicamente si è aperta una diatriba da non poco.
Dite la vostraspiegando il perchè...
Io ho spiegato che la ritengo a ovest sebbene in molte situazioni è simile a verona ma che comunque i suoi microclima diversissimi da palazzolo a sirmione la rendono comunque secondo me a ovest per le differenze con verona e comunque non si può valutare una intera provincia essendo vasta come la nostra.
secondo me è est..per me il nord ovest vero e prorio parte da lecco tagliando verso sud prendendo milano e pavia!
anche metereologicamente parlando per esempio ieri il nord ovest era sotto favonio mentre brescia si è beccata il temporale nevoso che infatti doveva essere relegato al est della regione!![]()
Qui nessun temporale nevoso e dire che sono a 25 km a ovest di brescia tra palazzolo e rovato per chi conosce l'autostrdada A4 MI BS difficile quindi definire la sua reale posizione , per esempio i veronesi si sognano le nostre nevicate per cuscinetto... non so se mi son spiegato
secondo me è nordest
però se dividiamo i microclimi secondo il cuscinetto freddo e basta allora ce ne sarebbero parecchie da dire....
In ogni caso il Bresciano mi dà l'idea di essere più simile al Vicentino che al Veronese...il Veronese poi non si può paragonare a nessuna altra provincia causa Lessini e Garda che stavolgono il clima
Secondo me, da Torinese quale sono, posso dire che senza ombra di dubbio l'intera Lombardia (compresa quindi la provincia di Brescia) è geograficamente nel Nord-ovest.... ma secondo me la Lombardia è climaticamente spaccata in 2 con le province di Varese, Lecco, Como, Milano, Pavia e Lodi che sono pieno Nord-ovest, le province di Sondrio, Bergamo e Cremona che fungono da spartiacque e a seconda del tipo di eventi possono rientrare e beneficiare sia del caratteristico clima del Nord-ovest sia di quello del Nord-est e le 2 province piu ad est, ossia Brescia e Mantova, che sono del tutto simili al clima del Nord-est
il mantovano ha un suo micro clima , neve a brescia e verona pioggia a mantova e cremona...
Nord-ovest climaticamente.
Basta guardare l'ultima nevicata, il 23 Dicembre sono partito da Vicenza con 5cm residui di "paceca" e sono arrivato a Brescia con almeno 20cm marmorei.
Climaticamente BS è al NW, nessun dubbio.
Anch'io penso che sia una zona di spartiacque con tratti climatici di entrambe le aree geografiche, ma il clima è maggiormente sovrapponibile a quello del NE
.....è vero che il cuscino resiste più a lungo rispetto al veronese, ma non lo si può paragonare con quello che si instaura dall'Adda verso ovest. Inoltre le configurazioni che portano abbondanti precipitazioni sono ben diverse da quelle del NW e, allo stesso tempo, molto compatibili con quelle pro NE
ma direi che non è ne carne ne pesce... nel senso... non ha senso ne dire che è di nord est ne di nord ovest...
è nord centro, col suo clima specifico... non ha ne il clima del nord est ne propriamente quello piemontese e w lombardo
Revello - CN 353 m slm
Segnalibri