Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Vento moderato L'avatar di Matteo C.
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Treviso - 15 m s.l.m
    Età
    36
    Messaggi
    949
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Per i medici del forum: eccessiva salivazione

    Mi rivolgo ai medici del forum (Gravin, Zi Pacciano, altri) per esporre un mio problemino che mi tormenta da qualche tempo.
    E' esattamente dal 22 dicembre scorso che ho cominciato ad accusare sintomi quali: sensazione di "qualcosa" che sale e scende per il condotto digestivo, eruttazione a volte acida e col sapore di quello che mangio, difficoltà di deglutizione (sensazione che ci sia come "qualcosa" attraverso il quale passa il bolo) e un leggero aumento della salivazione con conseguente necessità di "ingoio" di essa.
    Dopo alcuni giorni con sintomi stazionari, su indicazione di mio zio (medico) è dal 31 dicembre che prendo una compressa al giorno di Pantorc 20 mg, e lui mi ha detto che, essendo disturbi lievi, al 10° giorno di assunzione devo/posso interromperlo.
    Giungendo al dunque: devo constatare che la quasi totalità dei sintomi prima descritti sta lentamente migliorando; è però da due giorni che in compenso mi è aumentata tantissimo la salivazione, come non mai prima...quando parlo ho la bocca piena d'acqua e devo deglutire di continuo.
    Quello che chiedo io è se questa salivazione forte è collegata ancora ai problemi gastrici per i quali prendo il Pantorc, se quindi è normale o comunque possibile un aumento temporaneo di essa in relazione al resto della sintomatologia, o se questà "novità" è strana e potenzialmente da ascrivere ad altro. So che mia zia tempo fa ebbe all'improvviso una fortissima salivazione e risultò positiva all'Helicobacter, può essere il mio caso?
    Vi ringrazio sin d'ora, sarà una cavolata ma dà un fastidio pazzesco!

  2. #2
    Burrasca
    Data Registrazione
    03/02/03
    Località
    Resana (TV) 31 m.s.l
    Età
    42
    Messaggi
    5,194
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Per i medici del forum: eccessiva salivazione

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo C. Visualizza Messaggio
    Mi rivolgo ai medici del forum (Gravin, Zi Pacciano, altri) per esporre un mio problemino che mi tormenta da qualche tempo.
    E' esattamente dal 22 dicembre scorso che ho cominciato ad accusare sintomi quali: sensazione di "qualcosa" che sale e scende per il condotto digestivo, eruttazione a volte acida e col sapore di quello che mangio, difficoltà di deglutizione (sensazione che ci sia come "qualcosa" attraverso il quale passa il bolo) e un leggero aumento della salivazione con conseguente necessità di "ingoio" di essa.
    Dopo alcuni giorni con sintomi stazionari, su indicazione di mio zio (medico) è dal 31 dicembre che prendo una compressa al giorno di Pantorc 20 mg, e lui mi ha detto che, essendo disturbi lievi, al 10° giorno di assunzione devo/posso interromperlo.
    Giungendo al dunque: devo constatare che la quasi totalità dei sintomi prima descritti sta lentamente migliorando; è però da due giorni che in compenso mi è aumentata tantissimo la salivazione, come non mai prima...quando parlo ho la bocca piena d'acqua e devo deglutire di continuo.
    Quello che chiedo io è se questa salivazione forte è collegata ancora ai problemi gastrici per i quali prendo il Pantorc, se quindi è normale o comunque possibile un aumento temporaneo di essa in relazione al resto della sintomatologia, o se questà "novità" è strana e potenzialmente da ascrivere ad altro. So che mia zia tempo fa ebbe all'improvviso una fortissima salivazione e risultò positiva all'Helicobacter, può essere il mio caso?
    Vi ringrazio sin d'ora, sarà una cavolata ma dà un fastidio pazzesco!

    stessa cosa capitata a me, ma con molto mal di stomaco e meno salivazione.
    Cmq dovrebbe trattarsi di "reflusso gastro-esofageo"
    Cosa c'è di più prezioso della vita?

  3. #3
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Per i medici del forum: eccessiva salivazione

    La scialorrea (eccessiva salivazione) nel tuo caso è verosimilmente correlabile al reflusso gastro-esofageo.
    In questi casi, infatti, le ghiandole salivari cercano attraverso una maggiore attività secretiva di tamponare l'effetto del reflusso "diluendolo".



    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  4. #4
    Vento moderato L'avatar di Matteo C.
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Treviso - 15 m s.l.m
    Età
    36
    Messaggi
    949
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Per i medici del forum: eccessiva salivazione

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    La scialorrea (eccessiva salivazione) nel tuo caso è verosimilmente correlabile al reflusso gastro-esofageo.
    In questi casi, infatti, le ghiandole salivari cercano attraverso una maggiore attività secretiva di tamponare l'effetto del reflusso "diluendolo".

    Ti ringrazio L'unica "anomalia" a mio avviso è che nel mio caso i bruciori di stomaco e i dolori in quella zona sono pressochè inesistenti, mentre a quanto so di solito sono tra i sintomi primari del reflusso!
    In genere, ti chiedo, questo disturbo quanto può durare prima che i suoi sintomi (scialorrea compresa) spariscano del tutto? Sul bugiardino del Pantorc ho letto che il trattamento dà effetto "solitamente dopo 2-4 settimane, più sovente dopo altre 4 settimane"...significa che verosimilmente per un altro mesetto potrei star qui a ruttare e a sputare come un lama?

  5. #5
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,678
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Per i medici del forum: eccessiva salivazione

    Sì, reflusso gastro-faringeo credo sia

  6. #6
    Vento moderato L'avatar di Matteo C.
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Treviso - 15 m s.l.m
    Età
    36
    Messaggi
    949
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Per i medici del forum: eccessiva salivazione

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo C. Visualizza Messaggio
    Ti ringrazio L'unica "anomalia" a mio avviso è che nel mio caso i bruciori di stomaco e i dolori in quella zona sono pressochè inesistenti, mentre a quanto so di solito sono tra i sintomi primari del reflusso!
    In genere, ti chiedo, questo disturbo quanto può durare prima che i suoi sintomi (scialorrea compresa) spariscano del tutto? Sul bugiardino del Pantorc ho letto che il trattamento dà effetto "solitamente dopo 2-4 settimane, più sovente dopo altre 4 settimane"...significa che verosimilmente per un altro mesetto potrei star qui a ruttare e a sputare come un lama?
    Mi permetto di "tirare su" il topic, perdonate la mia insistenza, non lo farò più E' che comincio ad essere un tantino preoccupato vista la durata del problema e quindi vorrei sapere per quanto ancora potrei andare avanti ad averlo...grazie!

  7. #7
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Per i medici del forum: eccessiva salivazione

    Generalmente dopo 2-3 settimane di terapia ...


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  8. #8
    Vento moderato L'avatar di Matteo C.
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Treviso - 15 m s.l.m
    Età
    36
    Messaggi
    949
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Per i medici del forum: eccessiva salivazione

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Generalmente dopo 2-3 settimane di terapia ...
    Ti ringrazio nuovamente! Dunque sarei praticamente a metà terapia. Aspetto un'altra decina di giorni e nel caso non fossi guarito mi permetto di farmi risentire allora. Ciao

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •