Ecco, il mio coinquilino che ha fatto il giro della Scandinavia proprio l'anno scorso mi ha detto lo stesso.. è arrivato fino a Bodo e poi lì si è fermato perchè per arrivare a Capo Nord la spesa non era indifferente
Stavo giù cercando alternative.. mi ha anche detto che ha visitato delle isolette antistanti Bodo.. può essere ?
In linea di massima vorrei fare.. Germania, Danimarca, Svezia, Norvergia, Finlandia, Estonia, Lituania, Polonia, Slovacchia, Austria, Italia, Foggia
Come vi sembra ? Fattibile ?!![]()
Ryanair non c'entra, mi riferivo al "farsi male coi treni" in Italia![]()
E già che ci sono allego buona parte dei miei spostamenti fino al mio arrivo a Stoccolma, poi gli ultimi 5 giorni non ho più trascritto ma per la maggior parte erano treni Stockholm-Arlanda per andare a dormire
DSCN3148.jpg
Le "isolette" son le Lofoten che ho visto in minima parte PURTROPPO ma che devono essere veramente fighe a sentire chi c'è stato e Fenrir mi pare ci vada anche frequentemente (beato lui)
Il tuo programma ricorda il mio all'inizio della progettazione...ma ti toccherà fare una bella scrematura perchè tra visite, ritardi, treni persi e balle varie è difficile rispettare un percorso stabilito in principio.
Beh non è totale solo perché non puoi buttarti dal treno in corsa :D
Però diciamo che è un ottimo compromesso.
Ah. Dehehe. Diciamo che secondo me - che appunto ho viaggiato spesso in treno in passato - in Italia non c'è molta differenza con gli altri paesi. Non mi sono mai trovato male da nessuna parte, ne' in Italia ne' all'estero. A parte una volta che ero in Eurostar verso la Calabria e si fermò improvvisamente in mezzo al percorso, per un'ora, per un guasto, sotto al sole terrificante campano delle 2 di pomeriggio con i finestrini sigillati e l'A/C ovviamente non funzionante essendo un guasto elettrico. Un forno crematorio.
Il problema è che non viaggio da talmente tanti anni in treno in generale (qui non c'è) che non so più come siano cambiate le cose...
Sì, le Lofoten sono splendide da girare ma non puoi farlo in interrail, non c'è il treno... e il sistema di trasporti locale non è molto ben strutturato. I posti più belli, infine, sono fuori dalla portata dei bus :D (tipo Nusfjord).
Hai esagerato di brutto. Ricorda che i biglietti ES si fanno divisi per zone e queste mi pare siano 2, se non 3 zone.Germania, Danimarca, Svezia, Norvergia, Finlandia, Estonia, Lituania, Polonia, Slovacchia, Austria, Italia, Foggia
Se fai tutte queste cose, finisci col passare tutto il tuo tempo solo a viaggiare senza mai fermarti.
Ti consiglio Germania, Danimarca, Nor, Swe, Fin e torni indietro velocemente. Fai meno paesi, ma più approfonditi. Non visitare solo grandi città ma buttati anche e soprattutto negli angoletti più nascosti. L'interrail serve a questo, non a farti le capitali e basta. A quello ci penserai quando sarai vecchio e prenderai l'aereo :D
Ricorda che le distanze sono molto più lunghe di quanto pensi, e che con il biglietto dell'interrail non puoi prendere i treni che ti pare (tipo eurostar o treni ad alta velocità) ma solo quelli normali/regionali/locali... insomma ci siamo capiti - e quindi i tempi di percorrenza son lunghi.
Ultima modifica di Fenrir; 25/01/2010 alle 00:41
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Segnalibri