Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
azz è vero che è automatica......
ecco il Tesa in azione................
YouTube - Bmw 120D snow drifting
YouTube - BMW 120Drift
Sulle bmw la memorizzazione è fatta in 4 diverse centraline, per cui la riprogrammazione, che viene fatta solo da professionisti che san bene come operare in questo genere di truffe, deve essere a livello totale altrimenti ci vanno 5 minuti con la giusta strumentazione a sgamare il "ringiovanimento".
Altro discorso sono le chiavi Bmw, vanno acnh'esse riprogrammate tutte e tre. Memerizzano i km a salire, per cui se ringiovanisci l'auto devi riprogrammare anch'esse. Giò te ne devono dare 3, se te ne danno meno (2 o 1) la cosa puzza. Poichè ovviamente anche riprogrammare le chiavi ha un costo ed è più facile dire "cacchio le abbiamo perse le doppie"
Insomma, è un mondo un pò particolare...![]()
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
...si ma se esiste un libretto ufficiale dei tagliandi, con i vari richiami vertificati e timbrati c'è poco da inventarsi! Se manca una pagina o manca il libretto c'è odore di truffa....... se i tagliandi sono stati eseguiti correttamente presso la rete ufficiale loro hanno tutto in archivio!
ps: con la mia KTM e la Mazda non scappi più a queste robe, una volta eseguito il tagliando i dati vengono inviati alla casa madre.
Per KTM addirittura con il codice telaio vai sul sito e vedi vita morte e miracoli della moto......
Per Mazda una volta eseguito il tagliando lo salvano con un apparecchio sulla centralina e poi inviano i dati alla casa madre di cosa è stato fatto più i dati della centralina.....tant'è che infatti non esiste più il classico libretto di carta timbrato. Se un domani volessi sapere cosa è stato fatto sulla macchina o mi scaricano i dati dalla macchina e mi fanno una stampata o li mandano dalla casa madre.
Il concessionario di turno può fare il furbo ma negli archivi delle case costruttrici si trova tutto! Se manca un passaggio di questi inevitabile che c'è puzza di bruciato........
Ovvio, il fascino del manuale rimane immutato anche per me! Se avessi l'esigenza di dover usare l'auto anche in settimana (e magari per lavoro..) un pensiero a un bel automatico ce lo farei.....
il DSG per esempio è un gran bell'automatico....comodo, sportivo e veloce.
Segnalibri