sto cercando di costruire una pagina dove mettere dei link diretti a siti esterni.
sto usando NVU e lo trovo molto semplice, anche se non ho capito come fare a mettere le varie tabelle non una sotto l'altra come qui
Statistiche anno 2009 Stazione di San Giacomo di Veglia
ma vorrei metterle in riga di tre, e poi sotto un'altra riga di tre etc... cioè occupare tutto lo spazio orizzontale.
questo il codice usato finora
<!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">
<html>
<head>
<meta content="text/html; charset=ISO-8859-1"
http-equiv="content-type">
<title>link</title>
</head>
<body style="margin-left: 0px; width: 262px;">
<table
style="text-align: left; margin-left: auto; margin-right: auto; height: 157px; width: 260px;"
border="1" cellpadding="2" cellspacing="2">
<tbody>
<tr>
<td>
<div style="text-align: center;"><a
href="http://www.wunderground.com/weatherstation/WXDailyHistory.asp?ID=IVENETOV6"><img
style="border: 2px solid ; width: 225px; height: 81px;" alt=""
src="http://meteoravanel.altervista.org/dati.jpg"></a><br>
</div>
<div style="text-align: center;">Tutti i dati
registrati ogni 5 minuti <br>
dal mese di aprile 2008</div>
</td>
</tr>
</tbody>
</table>
<div style="text-align: justify;"></div>
<div style="position: absolute; left: 0px; top: 8px;"></div>
<div style="position: absolute; width: 1px; top: 57px; left: 263px;"></div>
<div style="position: absolute; left: 0px; top: 8px;"></div>
<table style="text-align: left; width: 261px; height: 149px;"
border="1" cellpadding="2" cellspacing="2">
<tbody>
<tr>
<td>
<div style="text-align: center;"><a
href="http://www.rossipuntosat.com/"><img
style="border: 2px solid ; width: 225px; height: 81px;" alt=""
src="http://meteoravanel.altervista.org/rossi.JPG"></a><br>
</div>
<div style="text-align: center;">Soluzioni
tecnologiche, digitale terrestre a Vittorio Veneto.<br>
</div>
</td>
</tr>
</tbody>
</table>
<br>
<table style="text-align: left; width: 261px; height: 149px;"
border="1" cellpadding="2" cellspacing="2">
<tbody>
<tr>
<td>
<div style="text-align: center;"><a
href="http://www.etnaweb.net/webcamitalia/"><img
style="border: 2px solid ; width: 225px; height: 81px;" alt=""
src="http://meteoravanel.altervista.org/front.jpg"></a><br>
</div>
<div style="text-align: center;">Rete
italiana di webcam meteorologiche create con fotocamere Canon <br>
</div>
</td>
</tr>
</tbody>
</table>
<br>
</body>
</html>
se qualcuno ha un'idea, lo ringrazio!![]()
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
dovresti inserire tabelle, una griglia di tre colonne per tante righe quanto ti servono., il modo lo trovi in "Inserisci" o qualcosa di simile.
bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.
ci provo subito!
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
esatto, funziona!!
grazie mille!!
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
Oh meno male che qualcosa funziona!
bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.
almeno questo siti ho fatto faticare stasera eh!?
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
poi sarei curioso di vedere i risultati, eh?
bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.
Stazione Meteo Amatoriale di San Giacomo di Veglia - Vittorio Veneto (TV, 110mslm)
eccoli! è la schermata sotto le due webcam! domani a mente più serena cercherò di regolare meglio le divisioni, nel senso che ora sono un pò sproporzionate, però ho capito come fare e domani mi applico!
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
si vede bene, magari alleggerisci la prima pagina e metti link alle altre....buonanotte.
bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.
Segnalibri