Ragazzi, ho sempre avuto un dubbio in merito agli acquisti esteri: ma quando si acquista un oggetto per esmpio in USA o in un altro paese fuori dall'unione europea, una volta che questo arriva alla frontiera italiana, bisogna pagare l'IVA o qualche tassa particolare? Se si non c'è una esenzione per oggetti che hanno un valore limitato (che ne so, basta che non superano i 50 euro)![]()
Andrea Griffa
www.cacciatoriditornado.it
www.tornado-tour.com
Coautore del libro "temporali e tornado"
Nobody knows?
Andrea Griffa
www.cacciatoriditornado.it
www.tornado-tour.com
Coautore del libro "temporali e tornado"
Ho letto discussioni in merito nel forum di photo 4 u... gente che si va ad es
a comperare obiettivi in USA o a Taiwan o simili...
c'è il problema della Dogana, scrivevano aggirabile scrivendo sul pacco "GIFT"
(Dono) o simili....ma nn ho capitto bene il discorso...
Cl.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Grazie ClaudioOriginariamente Scritto da claudioricci
![]()
A dire il vero, ci avevo pensato anche io, perchè in teoria se un tuo amico deve farti un regalo dall'America perchè dovresti pagare l'IVA quando il pacco arriva in Italia? Suona strano...![]()
Andrea Griffa
www.cacciatoriditornado.it
www.tornado-tour.com
Coautore del libro "temporali e tornado"
Segnalibri