Qua ormai impossibile trovare la verde sotto 1.9/1.95
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
allora, in sto periodo sto facendo meno km del solito quindi non facevo gasolio da un po', non mi curavo nemmeno dei prezzi.
stasera, dopo che ho letto qui, ho guardato e MINCHIA! non ho visto una stazione che sia una sulla SS36 col gasolio sotto l'1,8. ma che scherziamo? due settimane fa erano diverse appena sopra a 1,6.
quindi, per quanto ci sia stato un aumento del prezzo al barile, questo è il tipico caso di speculazione pre vacanze agostane. la gente deve partire e deve fare necessariamente rifornimentoogni anno è così qui, sistematico.
Si vis pacem, para bellum.
Per fortuna da oggi ci sarà l'obbligo di esporre i prezzi medi, provvedimento fondamentale per calmierare il prezzo
Inviato dal mio 2201117PG utilizzando Tapatalk
Classico.
Nel distributore più economico della provincia (è nella mia valle, e lo so perchè al proprietario non gliene frega niente di guadagnarci) la benzina nel giro di due settimane è passata da 1.746 a 1.812 a 1.842, ma già domenica tra Borgo e Cuneo era impossibile trovarla sotto l'1.900/1.910.
Lou soulei nais per tuchi
vergognosi i prezzi, sto vedendo la verde a 2 al litro qui in zona.
Si vis pacem, para bellum.
Il benzinaio del 2.70 sulla A8 è lo stesso che due settimane fa la aveva a 2.47. Ma allora andava tutto bene, le ferie dell'italiano non erano ancora iniziate...
Segnalibri