Pagina 372 di 381 PrimaPrima ... 272322362370371372373374 ... UltimaUltima
Risultati da 3,711 a 3,720 di 3805
  1. #3711
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    15/12/12
    Località
    Rimini Padulli
    Età
    42
    Messaggi
    295
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: (benzina) 5-6 cent in una settimana?

    Citazione Originariamente Scritto da verza81 Visualizza Messaggio
    Dimentichi il costo manutenzione/inconvenienti, praticamente azzerato
    Tanto non considerano questo in fase di acquisto


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Non ti preoccupare. Troveranno un modo per ovviare anche a questa "problematica". Però é vero, al momento rimane un vantaggio per l'acquirente

    Inviato dal mio 23124RA7EO utilizzando Tapatalk

  2. #3712
    Vento fresco L'avatar di Stefano Riccio
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    33
    Messaggi
    2,405
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: (benzina) 5-6 cent in una settimana?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    perfetto, poi quanto un pacco di farina ti costa 6euro vediamo
    la concorrenza la devi fare e vincere con una buon prodotto (EV) non obbligando la gente perché aumenti le tasse....
    Allora non la farai mai la transizione, mi pare palese che (almeno in Italia, ma ci sono tanti paesi messi in maniera simile) l'elettrico venga rigettato da probabilmente oltre il 90% della popolazione e penso una buona fetta sia addirittura solo per motivi ideologici quindi se ne fregherebbero pure, non di un buon prodotto, ma pure di un ottimo, toccargli le tasche penso sia l'unico modo.
    Tra l'altro son pronto a scommettere che visto quel che sta succedendo a breve leveranno pure il blocco alle vendite di auto a motore termico nel 2035 quindi resteranno disponibili sul mercato pure in futuro, tanto se si muove verso quell'idea la Germania salta sicuro e l'industria automobilistica tedesca sta pagando pesantemente l'aver spinto forte sull'elettrico, solo l'anno scorso si leggeva di brand che avrebbero vendtuo solo elettrico in ordine sparso già nel 2025, 2027, 2029, 2030 anticipando di netto il blocco previsto ma pare stia andando in maniera disastrosa la cosa. E mettici pure che in Europa (e non solo) vivono a livello di paranoia l'idea della Cina che prende piede sul mercato dell'auto e la transizione rischia di spingere in quel senso, così il quadro è completo e tutto spinge verso quello.
    Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
    Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.

  3. #3713
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,869
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: (benzina) 5-6 cent in una settimana?

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano Riccio Visualizza Messaggio
    Allora non la farai mai la transizione, mi pare palese che (almeno in Italia, ma ci sono tanti paesi messi in maniera simile) l'elettrico venga rigettato da probabilmente oltre il 90% della popolazione e penso una buona fetta sia addirittura solo per motivi ideologici quindi se ne fregherebbero pure, non di un buon prodotto, ma pure di un ottimo, toccargli le tasche penso sia l'unico modo.
    Tra l'altro son pronto a scommettere che visto quel che sta succedendo a breve leveranno pure il blocco alle vendite di auto a motore termico nel 2035 quindi resteranno disponibili sul mercato pure in futuro, tanto se si muove verso quell'idea la Germania salta sicuro e l'industria automobilistica tedesca sta pagando pesantemente l'aver spinto forte sull'elettrico, solo l'anno scorso si leggeva di brand che avrebbero vendtuo solo elettrico in ordine sparso già nel 2025, 2027, 2029, 2030 anticipando di netto il blocco previsto ma pare stia andando in maniera disastrosa la cosa. E mettici pure che in Europa (e non solo) vivono a livello di paranoia l'idea della Cina che prende piede sul mercato dell'auto e la transizione rischia di spingere in quel senso, così il quadro è completo e tutto spinge verso quello.
    ma non è vero.
    quando l'italiota medio dovrà cambiare macchina e si vedrà la stessa macchina EV costare quanto quella a motore termico (o anche meno) e con 7-8-900km di autonomia e 5min per ricaricarla vedrai che se la piglia, altroché. ed è uno scenario più che verosimile.
    Si vis pacem, para bellum.

  4. #3714
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,578
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: (benzina) 5-6 cent in una settimana?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    ma non è vero.
    quando l'italiota medio dovrà cambiare macchina e si vedrà la stessa macchina EV costare quanto quella a motore termico (o anche meno) e con 7-8-900km di autonomia e 5min per ricaricarla vedrai che se la piglia, altroché. ed è uno scenario più che verosimile.
    Questo è vero, ma bisogna anche avere le infrastrutture per farlo. Io per esempio le colonnine di ricarica fino allo scorso anno le ho viste solo nei film e in internet, finchè ne hanno installate tre qui in azienda per le auto aziendali. Pessime, peraltro, perchè le auto, oltre a dover stare in carica per un bel pò di ore, ogni 3x2 la colonnina non funziona, non carica bene, ecc.ecc.. quindi ci sono moltissime cose a livello tecnico da migliorare.
    Altrove non ne ho mai viste. E ok che vivo quasi in mezzo ai lupi ma anche a Cuneo non ne ho viste. Ci saranno sicuramente eh, non voglio dire questo, ma sicuramente non sono così diffuse e così evidenti.
    Non sono prevenuto sull'auto elettrica e non sono affezionato ai vecchi motori, però probabilmente bisognerà assicurarsi che colonnine & co siano ben diffuse capillarmente sul territorio, altrimenti non c'è nemmeno un incoraggiamento a cambiare, a parità di prezzo e anche con prezzo inferiore. Ci vorrà tempo e per carità, però se si vuole andare in quella direzione occorrono grandi investimenti in tal senso.
    Lou soulei nais per tuchi

  5. #3715
    Vento moderato L'avatar di mky
    Data Registrazione
    10/08/16
    Località
    Borgnano (GO)
    Età
    55
    Messaggi
    1,295
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: (benzina) 5-6 cent in una settimana?

    Citazione Originariamente Scritto da Corry Visualizza Messaggio
    Ma no dai metteranno gli incentivi per i camion elettrici
    i camion elettrici ci sono già e si chiamano treni intermodali.
    un successone.....
    voluto...

  6. #3716
    Vento moderato L'avatar di mky
    Data Registrazione
    10/08/16
    Località
    Borgnano (GO)
    Età
    55
    Messaggi
    1,295
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: (benzina) 5-6 cent in una settimana?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    ma non è vero.
    quando l'italiota medio dovrà cambiare macchina e si vedrà la stessa macchina EV costare quanto quella a motore termico (o anche meno) e con 7-8-900km di autonomia e 5min per ricaricarla vedrai che se la piglia, altroché. ed è uno scenario più che verosimile.
    si, questo si chiede,
    ma non serve per l'italiano medio avere 900 km di autonomia quando puoi ricaricarla in garage appena arrivi dal lavoro e il giorno dopo la mattina hai caricato minimo 10hx2,5kw/h= 25 KW x7km/kw= 175km, numero molto più alto di una percorrenza media di un italiano medio al giorno (175km x 22 gg/mese x12 mesi = 46200 km anno)
    certo, chi ha casa e garage.... ma intanto si comincia da lì, dove ho iniziato e continuo io.

  7. #3717
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,983
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: (benzina) 5-6 cent in una settimana?

    Citazione Originariamente Scritto da mky Visualizza Messaggio
    i camion elettrici ci sono già e si chiamano treni intermodali.
    un successone.....
    voluto...
    Ah non lo sapevo, ma sono sperimentali o già sul mercato? Immagino costino poco
    Progetto fantasioso…

  8. #3718
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,869
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: (benzina) 5-6 cent in una settimana?

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Questo è vero, ma bisogna anche avere le infrastrutture per farlo. Io per esempio le colonnine di ricarica fino allo scorso anno le ho viste solo nei film e in internet, finchè ne hanno installate tre qui in azienda per le auto aziendali. Pessime, peraltro, perchè le auto, oltre a dover stare in carica per un bel pò di ore, ogni 3x2 la colonnina non funziona, non carica bene, ecc.ecc.. quindi ci sono moltissime cose a livello tecnico da migliorare.
    Altrove non ne ho mai viste. E ok che vivo quasi in mezzo ai lupi ma anche a Cuneo non ne ho viste. Ci saranno sicuramente eh, non voglio dire questo, ma sicuramente non sono così diffuse e così evidenti.
    Non sono prevenuto sull'auto elettrica e non sono affezionato ai vecchi motori, però probabilmente bisognerà assicurarsi che colonnine & co siano ben diffuse capillarmente sul territorio, altrimenti non c'è nemmeno un incoraggiamento a cambiare, a parità di prezzo e anche con prezzo inferiore. Ci vorrà tempo e per carità, però se si vuole andare in quella direzione occorrono grandi investimenti in tal senso.
    come aveva spiegato snowaholic, le infrastrutture (alias le colonnine) ci saranno. c'è tempo e non preoccuparti che se il mercato parte davvero, è interesse dei fornitori di energia istallare le colonnine (e sono privati, quindi fanno in fretta tolta Enel ovviamente).
    e comunque adesso ci son fin troppi benzinai (nel raggio di 500m da casa ne ho tipo 6, a cosa serve?), si può pensarla meglio per le colonnine (che, al contrario del benzinaio, puoi mettere in qualsiasi parcheggio di qualsiasi attività commerciale ad esempio).
    quello è il minore dei problemi, il problema è che per ora l'elettrico è una cacata pazzesca per il 90% degli italiani e non solo.
    Si vis pacem, para bellum.

  9. #3719
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,869
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: (benzina) 5-6 cent in una settimana?

    Citazione Originariamente Scritto da mky Visualizza Messaggio
    si, questo si chiede,
    ma non serve per l'italiano medio avere 900 km di autonomia quando puoi ricaricarla in garage appena arrivi dal lavoro e il giorno dopo la mattina hai caricato minimo 10hx2,5kw/h= 25 KW x7km/kw= 175km, numero molto più alto di una percorrenza media di un italiano medio al giorno (175km x 22 gg/mese x12 mesi = 46200 km anno)
    certo, chi ha casa e garage.... ma intanto si comincia da lì, dove ho iniziato e continuo io.
    tutto quello che vuoi, ma che un'auto abbia 400km di autonomia e, se va bene (perché molte colonnine sono lente, molte non comunicano col mezzo, molte funzionano a caso), alla colonnina ci metti un'ora e a casa ce ne metti 12 spaventa, anche se inutilmente come giustamente fai notare, spaventa.
    a me darebbe comunque fastidio, a prescindere, pagare (tanti soldi) per la scomodità e per un ritorno a livello di emissioni veramente ridicolo (parliamo di meno dell'1% della CO2 totale immessa... come già ben spiegato).
    continuo a preferire due minuti dal benzinaio e 1200km di autonomia quando ci sarà qualcosa di vagamente verosimile (5min--->6/700km) allora vedrai che io, così come tutti gli altri, lo compreremo (a patto che non costi due sassate ).
    Si vis pacem, para bellum.

  10. #3720
    Vento fresco L'avatar di Stefano Riccio
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    33
    Messaggi
    2,405
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: (benzina) 5-6 cent in una settimana?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    ma non è vero.
    quando l'italiota medio dovrà cambiare macchina e si vedrà la stessa macchina EV costare quanto quella a motore termico (o anche meno) e con 7-8-900km di autonomia e 5min per ricaricarla vedrai che se la piglia, altroché. ed è uno scenario più che verosimile.
    Verosimile forse, ma in quanti decenni? Già solo pensare a uno sviluppo tecnologico sia lato batterie, sia lato consumi, sia lato ricarica con prezzo in calo mi pare assurdo, specie se si boicotta la Cina che è quella più avanti in tutto e fa prezzi più competitivi. Secondo me non c'è verso se non spingendo in alto il prezzo del termico e dei carburanti che lo alimentano. E comunque in qualsiasi scenario sono sicuro che la grande fetta che lo rigetta per motivi ideologici rimarrà aggrappata al termico in ogni modo.
    Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
    Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •