Risultati da 1 a 10 di 3805

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    15/12/12
    Località
    Rimini Padulli
    Età
    42
    Messaggi
    295
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: (benzina) 5-6 cent in una settimana?

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Non ho detto che siano cifre irrilevanti, ma trovare o meno i soldi per ridurre le accise è solo una questione di volontà politica, così come dove andare a prendere i soldi per compensare il calo dei consumi di carburante. Se preferisci tagliare le tasse ai redditi alti e corteggiare gli evasori (insieme a varie iniziative sconclusionate che portano meno gettito e/o maggiori spese) poi è logico che la coperta diventa corta.

    Ad ogni modo parliamo di circa 24 miliardi di gettito, per avere un gettito equivalente tassando tutti i consumi di energia elettrica (attuali, senza contare l'inevitabile aumento dovuto alla transizione energetica) basterebbero circa 8 centesimi a kWh (sono calcoli approssimativi, giusto per avere un'idea delle cifre). Sarebbe comunque una mossa poco sensata in un momento in cui stai cercando di incentivare la transizione all'elettrico di vari settori, ma non avrebbe comunque l'impatto che suggerisci tu.

    Considerato che i costi di produzione dell'energia elettrica da rinnovabili sono in costante calo, è al contrario probabile che il costo dell'energia vada a ridursi ulteriormente rispetto ai livelli attuali.
    Felicissimo di sbagliarmi, ma un calo su un bene in aumento di domanda la vedo molto dura

    Inviato dal mio 2201117PG utilizzando Tapatalk

  2. #2
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,544
    Menzionato
    501 Post(s)

    Predefinito Re: (benzina) 5-6 cent in una settimana?

    Citazione Originariamente Scritto da Danirimini Visualizza Messaggio
    Felicissimo di sbagliarmi, ma un calo su un bene in aumento di domanda la vedo molto dura
    Inviato dal mio 2201117PG utilizzando Tapatalk
    Il prezzo più che dall'andamento della domanda dipende dalla tecnologia e dalla struttura del mercato (se ci sono grossi soggetti che riescono a condizionare il prezzo). Ci sono tanti esempi di mercati in forte espansione con contestuale riduzione del prezzo, tipo l'elettronica. Se non ci sono aumenti di costo o un soggetti in grado di controllare il prezzo (vedi OPEC) nel lungo termine il prezzo tenderà ad avvicinarsi ai costi che nel caso delle rinnovabili sono dominati dal progresso della tecnologia.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •