
Originariamente Scritto da
snowaholic
Non ho detto che siano cifre irrilevanti, ma trovare o meno i soldi per ridurre le accise è solo una questione di volontà politica, così come dove andare a prendere i soldi per compensare il calo dei consumi di carburante. Se preferisci tagliare le tasse ai redditi alti e corteggiare gli evasori (insieme a varie iniziative sconclusionate che portano meno gettito e/o maggiori spese) poi è logico che la coperta diventa corta.
Ad ogni modo parliamo di circa 24 miliardi di gettito, per avere un gettito equivalente tassando tutti i consumi di energia elettrica (attuali, senza contare l'inevitabile aumento dovuto alla transizione energetica) basterebbero circa 8 centesimi a kWh (sono calcoli approssimativi, giusto per avere un'idea delle cifre). Sarebbe comunque una mossa poco sensata in un momento in cui stai cercando di incentivare la transizione all'elettrico di vari settori, ma non avrebbe comunque l'impatto che suggerisci tu.
Considerato che i costi di produzione dell'energia elettrica da rinnovabili sono in costante calo, è al contrario probabile che il costo dell'energia vada a ridursi ulteriormente rispetto ai livelli attuali.
Segnalibri