Se, dopo aver fatto la campagna elettorale sul togliere le accise, le aumentano deve venire la rivoluzione. E se la meriterebbero tutta
Inviato dal mio 23124RA7EO utilizzando Tapatalk
Il re è nudo.
D'altronde se per scelta non prendi i soldi da dove potresti (e dovresti), i soldi non ci sono per davvero.
Restando OT mi viene comunque sempre in mente il famoso video di Maccio Capatonda sul tema, solo che questa volta va capovolto
https://www.youtube.com/watch?v=7W9m...efanoColarelli
certo visto che contemporaneamente condoneranno tutto il nero fatto dal 2018 al 2022.
da qualche parte i soldi devono entrare...
questo, unitamente alla guerra in medio oriente (che ha già effetti grossi sul Brent che dopo l'attacco dell'Iran è schizzato su) penso che porterà ad un aumento devastante specialmente per il diesel.
con buona pace del consumatore che vedrà aumentare qualsiasi merce, visto che l'80% è ancora legata al trasporto su ruota, rigorosamente diesel ovviamente.
Si vis pacem, para bellum.
Queste cose sono quelle che mi preoccupano di più in ottica elettrico. Quando non ci sarà alternativa ho paura che saremo come il gatto col topo ancora di piu di adesso. Servono soldi? Benissimo, tassiamo l'energia elettrica e becchiamo il 99% dei consumi obbligatori. Solo che li ci va di mezzo anche bolletta di casa, quindi doppiamente inchiappettati
Inviato dal mio 23124RA7EO utilizzando Tapatalk
succederà sicuramente.
a prescindere dall'orientamento del governo che ci sarà, se mancano i miliardi derivanti dalle accise perché nessuno più ha l'auto a motore termico, si tassa sulla ricarica.
da capire se sarà solo alla colonnina o anche a casa.
perché magari tra 10 anni le auto elettriche si caricheranno in 5min alla colonnina e nessuno più se la carica a casa. il che potrebbe avere senso... allora alla colonnina paghi 50cent di accise in più al kw e via.
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri