Pagina 1 di 7 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 62
  1. #1
    Burrasca forte L'avatar di leonex
    Data Registrazione
    26/01/06
    Località
    Foggia - Roma
    Messaggi
    7,715
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Stipendio, questione "ereditaria" ?

    Interessante articolo di repubblica che fa un quadro generale della situazione italiana riguardo al susseguirsi delle generazioni ed al loro inserimento nel mondo del lavoro. In soldoni il discorso è che se mio padre è laureato, io, ho più possibilità di laurearmi a mia volta e di avere uno stipendio sopra la media come mio padre.. di contro, se uno ha un padre operaio con un livello di istruzione inferiore avrà meno possibilità di avanzare "socialmente" con un buon posto di lavoro ed un ottimo stipendio.

    Ineguaglianza economica e sociale le cause principali.. ma vi rimando all' articolo..

    Vorrei sapere mediante le vostre esperienze se vi trovate più o meno d'accordo..



    Siamo il Paese dei figli di papà lo stipendio è un fatto ereditario - Repubblica.it

  2. #2
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,604
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Stipendio, questione "ereditaria" ?

    mah... mio padre aveva solo la 5^ elementare... io mi sono diplomato geometra col massimo dei voti, poi non ho proseguito un po' perchè non avevo più voglia di studiare, un po' perchè volevo fare andare mio padre in pensione nella finestra dei 57 anni di età...

    si era fatto un gran culo nella vita per mantenerci e farci studiare, avrebbe continuato a lavorare solo per aiutarmi nell'università.

    almeno così qualche anno di pensione è riuscito a godersela, prima di andarsene.

    credo che il tutto, nel senso dell'articolo, in fondo sia influenzato dalle possibilità economiche di una famiglia.

    Ultima modifica di roby4061; 03/03/2010 alle 09:26
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  3. #3
    Burrasca L'avatar di alaska63
    Data Registrazione
    17/01/06
    Località
    Castel S. Pietro Sabino (RI) - 365 mt. slm
    Età
    62
    Messaggi
    5,118
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Stipendio, questione "ereditaria" ?

    Citazione Originariamente Scritto da leonex Visualizza Messaggio
    Interessante articolo di repubblica che fa un quadro generale della situazione italiana riguardo al susseguirsi delle generazioni ed al loro inserimento nel mondo del lavoro. In soldoni il discorso è che se mio padre è laureato, io, ho più possibilità di laurearmi a mia volta e di avere uno stipendio sopra la media come mio padre.. di contro, se uno ha un padre operaio con un livello di istruzione inferiore avrà meno possibilità di avanzare "socialmente" con un buon posto di lavoro ed un ottimo stipendio.

    Ineguaglianza economica e sociale le cause principali.. ma vi rimando all' articolo..

    Vorrei sapere mediante le vostre esperienze se vi trovate più o meno d'accordo..



    Siamo il Paese dei figli di papà lo stipendio è un fatto ereditario - Repubblica.it
    Papà si è fermato alla quinta elementare, nonostante fosse molto bravo e nonostante le preghiere della maestra a mio nonno affinché lo facesse continuare a studiare, perché in famiglia c'era la necessità di due braccia per aiutare mio nonno a mandare avanti la mezzadria.
    Poi, una volta morto il nonno, mio padre ha fatto l'operaio fino al raggingimento della pensione.
    Insieme a mamma (anche lei ha lavorato come operaia, in questo caso perché non aveva molta voglia di studiare) mi hanno permesso di completare gli studi e mi hanno sempre sostenuto, a volte facendo anche sacrifici, ma tutto sommato conducendo un'esistenza senza lussi (non è nel loro stile) ma molto, molto dignitosa.
    C'è anche da dire che, anche se gli sono costato parecchio, io sono figlio unico...
    Ciao papà...

  4. #4
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Stipendio, questione "ereditaria" ?

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    mah... mio padre aveva solo la 5^ elementare... io mi sono diplomato geometra col massimo dei voti, poi non ho proseguito un po' perchè non avevo più voglia di studiare, un po' perchè volevo fare andare mio padre in pensione nella finestra dei 57 anni di età...

    si era fatto un gran culo nella vita per mantenerci e farci studiare, avrebbe continuato a lavorare solo per aiutarmi nell'università.

    almeno così qualche anno di pensione è riuscito a godersela, prima di andarsene.

    credo che il tutto, nel senso dell'articolo, in fondo sia influenzato dalle possibilità economiche di una famiglia.

    Citazione Originariamente Scritto da alaska63 Visualizza Messaggio
    Papà si è fermato alla quinta elementare, nonostante fosse molto bravo e nonostante le preghiere della maestra a mio nonno affinché lo facesse continuare a studiare, perché in famiglia c'era la necessità di due braccia per aiutare mio nonno a mandare avanti la mezzadria.
    Poi, una volta morto il nonno, mio padre ha fatto l'operaio fino al raggingimento della pensione.
    Insieme a mamma (anche lei ha lavorato come operaia, in questo caso perché non aveva molta voglia di studiare) mi hanno permesso di completare gli studi e mi hanno sempre sostenuto, a volte facendo anche sacrifici, ma tutto sommato conducendo un'esistenza senza lussi (non è nel loro stile) ma molto, molto dignitosa.
    C'è anche da dire che, anche se gli sono costato parecchio, io sono figlio unico...
    il fenomeno "ereditario" esiste da sempre, e' noto e studiato.
    E' riferito pero' a genitori con professioni considerate "di prestigio".
    Un figlio di un medico, spesso e volentieri, fara' il medico... i motivi sono molti: da una maggiore familiarita' con la materia, alle conoscenze del padre, alla tipologia di amici familiari generalmente legati al lavoro e, perche' no, anche per un "incoraggiamento" del padre.
    Cosi' come per i figli di avvocati e notai... sono carriere che si ripropongono di generazione in generazione.
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  5. #5
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Stipendio, questione "ereditaria" ?

    Molto spesso vero. Non tanto l'esempio quanto il giro di conoscenze sono troppo importanti in Italia, e generalmente in Europa. La scarsa mobilità sociale data dalle leggi di protezione del lavoro che a tanti piacciono fa il resto.


  6. #6
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Stipendio, questione "ereditaria" ?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Molto spesso vero. Non tanto l'esempio quanto il giro di conoscenze sono troppo importanti in Italia, e generalmente in Europa. La scarsa mobilità sociale data dalle leggi di protezione del lavoro che a tanti piacciono fa il resto.
    non e' solo europeo come fenomeno... molti degli studi fatti (non che sia una novita') sono americani (cosa ca**o ci troveranno di interessante nella sociologia lo san solo loro...)
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  7. #7
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Stipendio, questione "ereditaria" ?

    Non è solo europeo ma se guardi i numeri qua la correlazione genitori/figli è maggiore rispetto agli US. E la sociologia comunque è una materia fighissima.


  8. #8
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Stipendio, questione "ereditaria" ?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Non è solo europeo ma se guardi i numeri qua la correlazione genitori/figli è maggiore rispetto agli US. E la sociologia comunque è una materia fighissima.
    a dire il vero l'articolo non l'ho letto... pero' e' stato argomento di un corso fatto di recente.... pallosissimo corso ovviamente.
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  9. #9
    Burrasca forte L'avatar di leonex
    Data Registrazione
    26/01/06
    Località
    Foggia - Roma
    Messaggi
    7,715
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Stipendio, questione "ereditaria" ?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    E la sociologia comunque è una materia fighissima.
    Parzialmente vero.. si occupano di tutto.. e di niente.. in Italia è poco redditizio il "mestiere" del sociologo, ma negli states vanno davvero forte..

    (Sociologia dell'organizzazione lo ammetto, è interessantissima)

  10. #10
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Stipendio, questione "ereditaria" ?

    Citazione Originariamente Scritto da leonex
    Parzialmente vero.. si occupano di tutto.. e di niente.. in Italia è poco redditizio il "mestiere" del sociologo, ma negli states vanno davvero forte..

    (Sociologia dell'organizzazione lo ammetto, è interessantissima)
    Meglio che tutte le pugnette letterarie che tanto piacciono a noi continentali, imho.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •