Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork
Esiste quindi la possibilità di creare una realtà completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)
Beh, se è per questo la mia professoressa di dattilografia giuro che la "W" la chiamava evve doppia. Magari lo faceva per vezzo, che ne so, ma il giorno in cui c'ha detto "oggi facciamo la 'evve doppia' " dopo l'iniziale smarrimento mi sono quasi sentito male dal ridere: sembrava serissima. Non ricordo come pronunciasse la V normale.
Ora vediamo di prendere tutti quanti un qualcosa di solido
Stralol!
Questa è vera. Sono testimone diretto perché è successo nel mio laboratorio di chimica (istituto tecnico). Il professore aveva il difetto di pronunciare "m" al posto della "v". Durante la lezione voleva chiedere ad uno studente di andare dal bidello (custode del materiale di laboratorio) a prendere un "vetrino (da orologio)"
Quindi dice "vammi a prendere un Metrino". Il poveretto gli ha portato un METRO. Un attimo di silenzio poi il prof si è incazzato di brutto, convinto che lo prendesse in giro.
Marco Pietroni
Montemarciano An
io avevo una prof di dattilografia che per dire ok diceva o cappa!
![]()
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Segnalibri