
Originariamente Scritto da
Logger
Il perfetto ciclo dei rifiuti dovrebbe prevedere uno step zero di "non produzione" di oggetti non indispensabili (solito esempio degli imballaggi) poi dopo differenziazione e recupero si incenerisce.
Le tecnologie per rendere sicuro il processo esistono e se ben applicate danno più benefici che problemi.
Personalmente ritengo che un grande impianto centralizzato per la differenziazione non sia il massimo; la cosa migliore è la differenziazione all'origine cioè del cittadino. Se questa fosse buona sarebbe inutile il grande impianto. Quindi, costruirlo o no, dipende da come va la differenziata localmente.
Infine un altro aspetto che ritengo importante: ogni valorizzazione dei rifiuti va contro il principio della riduzione degli stessi.
Nel caso specifico se il teleriscaldamento diventa una fonte di energia importante si avrà l'effetto che i rifiuti diventerebbero necessari con il paradosso (a parer mio) di incentivarne la produzione.
Segnalibri