Risultati da 1 a 10 di 122

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    59
    Messaggi
    3,297
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Servizio Militare:in che corpo/arma/specialità lo avete fatto?

    13° Battaglione Logistico "Aquileia", incarico 60, presso caserma "L. Capitò" (bene ) in Portogruaro (VE), dopo 1 mese di CAR a Foligno (PG). Pure 60 giorni di guardie al molo commerciale di Livorno, nel Gennaio/Febbraio '91 (c'è anche un mio raccontino nel topic di Remigio "l'evento, dietro l'angolo", relativo ad una colossale nevicata nella città labronica). Era l'epoca della 1^ Guerra del Golfo, ed alloggiammo nella caserma della Folgore all' Ardenza, quelli sì erano davvero massicci ed incaxxati! Epico il viaggio su ACL con telone alzato da Portogruaro a Livorno il 16 gennaio 1991, con - 8 °C a Roncobilaccio (guarda un po'.....), e vari principi di assideramento fra i commilitoni. Periodo di leva: 2 novembre 1990 - 15 ottobre 1991.

    Concordo con inocs sulla formatività della naja per taluni, non me ne voglia l'amico claudioricci, ma da ex-docente di scuole superiori noto come manchi, sottolineo per taluni, un salutare "inquadramento".
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

  2. #2
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Servizio Militare:in che corpo/arma/specialità lo avete fatto?

    Citazione Originariamente Scritto da and1966 Visualizza Messaggio

    Concordo con inocs sulla formatività della naja per taluni, non me ne voglia l'amico claudioricci, ma da ex-docente di scuole superiori noto come manchi, sottolineo per taluni, un salutare "inquadramento".
    (non te ne voglio)

    ecco.... il fatto che manchi per "TALUNI" rende incomprensibile che debbano
    essere inquadrati, seppur temporaneamente, "tutti" .

    Che poi ci siano studenti delle superiori che sarebbero da bastonare con una
    paletta di legno di sequoia, è un altro discorso, ma non c'entra nulla con la
    "naja" (che peraltro poi si fa(ceva) DOPO le superiori... )

    Cmq, NON NOTO ALCUN MIGLIORAMENTO IN PERSONE DICIAMO "NEGATIVE"
    DOPO LA NAJA


    ovvero... chi era *******, prepotente, irrispettoso, indisciplinato ecc... PRIMA della naja....
    lo è anche DOPO

    C'è gente (ne conosco) che ha fatto durissimi servizi di leva in posti assurdi e in condizioni tremende,
    peggio dei temutissimi "VAM" (mi sarei SPARATO, a dover fare la leva li... ) ,
    nelle peggiori "Caserme Operative"..... beh.... non è che aver fatto questa
    esperienza li ha umanamente migliorati...

    ANZI.

    Sotto la "naja" fanno i bravi... rispettano le regole.... si "inquadrano"... perchè
    sennò so' botte e giorni di rigore...

    MA FUORI dalla naja, fanno peggio de prima, peggio perchè spesso "incattiviti"
    dai rospi che hanno dovuto ingoiare in quel periodo....

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  3. #3
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    59
    Messaggi
    3,297
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Servizio Militare:in che corpo/arma/specialità lo avete fatto?

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    (non te ne voglio)

    ecco.... il fatto che manchi per "TALUNI" rende incomprensibile che debbano
    essere inquadrati, seppur temporaneamente, "tutti" .

    Che poi ci siano studenti delle superiori che sarebbero da bastonare con una
    paletta di legno di sequoia, è un altro discorso, ma non c'entra nulla con la
    "naja" (che peraltro poi si fa(ceva) DOPO le superiori... )

    Cmq, NON NOTO ALCUN MIGLIORAMENTO IN PERSONE DICIAMO "NEGATIVE"
    DOPO LA NAJA

    ovvero... chi era *******, prepotente, irrispettoso, indisciplinato ecc... PRIMA della naja....
    lo è anche DOPO

    C'è gente (ne conosco) che ha fatto durissimi servizi di leva in posti assurdi e in condizioni tremende,
    peggio dei temutissimi "VAM" (mi sarei SPARATO, a dover fare la leva li... ) ,
    nelle peggiori "Caserme Operative"..... beh.... non è che aver fatto questa
    esperienza li ha umanamente migliorati...

    ANZI.

    Sotto la "naja" fanno i bravi... rispettano le regole.... si "inquadrano"... perchè
    sennò so' botte e giorni di rigore...

    MA FUORI dalla naja, fanno peggio de prima, peggio perchè spesso "incattiviti"
    dai rospi che hanno dovuto ingoiare in quel periodo....

    C.

    Il problema lo vedo diversamente, Clà. Ritengo che attualmente sia anche il DOPO naja (con l'allentamento delle maglie del "viver civile" e dei limiti di contegno che si debbono avere) che permetta una nuova "fuoriuscita" dai ranghi, dopo che, come pure tu fai notare, in quel periodo, "obtorto collo" i ns "eroi" avrebbero dovuto inquadrarsi (in tutti i sensi), pena financo il rischio di ameni soggiorni in quel di Gaeta o Peschiera del Garda. E l' "imprinting" sarebbe restato, in quanto poi rientravano in una società dove certi cardini che si apprendevano lì, pur meno estremizzati ed enfatizzati, restavano a definire il percorso medio di vita (per fare un esempio, il motto, su tutti, "dove comincia la mia libertà finisce la tua, e viceversa").
    Diciamo che personalmente vedevo la naja come un primo incanalamento di certe esuberanze, sconfinanti nelle intemperanze, del periodo adolescenziale ed immediatamente susseguente (ecco perchè mi riferivo all' epoca delle superiori come periodo di "monitoraggio" dei comportamenti).
    In parole povere, con l'attuale andazzo reputo la naja del tutto inutile a fini educativi (tanto dopo prevale, oggi ostentatamente, la "società del furbetto").

    Sicuramente pero', da quanto intuisco, su questo tema tu ed io abbiamo visioni un po' differenti. Anch'io ho conosciuto, come te, degli "irrecuperabili", ma molto di piu' ho conosciuto gente cui non ha fatto male il vivere in comunità come erano le caserme, anche perchè o per collocazione "logistica" (vivevano come eremiti, casi ormai rari, al giorno d'oggi), o per "scelta tecnica" degli scellerati genitori (casi purtroppo sempre piu' frequenti oggi, invece.....), erano abituati a vivere alla "come mi pare", trascurando o addirittura ignorando le più basilari norme del "vivere civile".
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •