ci hanno provato.Originariamente Scritto da Valgerola
Nel versante emiliano non si riesce ( a quello che sò) a superare la quota di 500, max 600 metri.
Purtroppo sono andate perse alcune qualitÃ* di vigna autoctona( in vero molto scarsa come qualitÃ*) e le nuove, fanno fatica ad abituarsi.
Non essendo agronomo, mi è difficile comprendere i motivi.
Forse il troppo vento, o forse le eccesive pioggie primaverili, oppure le gelate tardive?
Mah, non saprei.
Poi ci sono anche i tipi di terreno, ma qui andiamo fuori dal mio seminato![]()
![]()
aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)
Questione di terreno e orografia, per avere la vigna a quelle quote occorrono pendii ripidi rivolti a Sud, ove l'acqua non ristagna e il sole picchia tutto il giorno!, il vento invece fÃ* bene..........almeno qui in Valtellina c'è sempre!. Per il resto se prendi un pendio dolce e rivolto a NE come l'appennino Emiliano , col cavolo che ti viene la vigna anche in ValtellinaOriginariamente Scritto da beppe
.
![]()
![]()
allora dimmelo subito che non sto a perder tempo a cercare il vinoOriginariamente Scritto da Valgerola
![]()
![]()
aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)
Segnalibri