Strana sta cosa![]()
Vecchio gioco, il pentolino di carta ossia come far bollire dell'acqua in campeggio con un foglio di carta. Se non sbaglio la carta per bruciare deve raggiungere il flashing point che è sopra i 100 gradi. L'acqua che è dalla parte opposta della fiamma fa da scambiatore di calore e dunque la carta non riesce a prendere fuoco perchè non supera i 100 gradi. Funziona ma non stare a dar fuoco alla casa.
![]()
Sarebbe da provare se funziona anche con le natiche... alla fine esse sono un
sacco pieno di acqua (quella dei tessuti) e in prossimità di esse vi sono
anche altri liquidi e fluidi marroni, che sebbene a temperatura fisiologica
(quindi tiepida... ) sono ben lontani dal "flashing point".
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
The flash point of paper is 350 degrees C or 662 degrees F.
The ignition temperature of paper is 450 degrees C or 842 degrees F.
Source: The Handbook of Physical and Mechanical Testing of Paper and Paperboard - Volume 2 - Edited by Richard Mark
Bruce Moore-NJ
quindi la spiegazione del GDR è esatta. Per le natiche: mica prendono fuoco se ci metti vicino una fiamma? A meno di emettere metano
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
oggi allo stage ho massacrato i colleghi con le mie flautolenze silenziose e mefitiche![]()
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Segnalibri