Molto interessante...
Facebook, l'amico-nemico le guerre del social network - Repubblica.it
![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
Ultima modifica di Pisky; 21/05/2010 alle 11:29
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Non ho facebook,
ma ovviamente lo conosco, e penso che questi discorsi siano stantii, nel senso che
dipende ...da come lo si usa...
se uno riversa su internet tonnellate di dati personali, deve FARE PACE col fatto
che la sua privacy è semi-violata (o anche del tutto)... i suoi dati sono davanti a tutto il mondo.
Un dato mandato in internet è perso. Per sempre. Non potremo riaverlo indietro...
ormai è andato.... fine!
E allora che fare ? Semplice... le cose che uno DAVVERO NON VUOLE VENGANO DIVULGATE...
EVITI di scriverle su internet e FB!Mica siamo obbligati !!
Le foto... FB si prende una sorta di licenza per cui i diritti delle tue foto
sono PERSI PER SEMPRE, e se vogliono, le possono usare....
io NON permetterei una cosa del genere, quindi evito semplicemente di
mettere foto su FB (se lo ho... ) , oppure ci metto stupidi snapshots
(fotine del c, tipo fatte col cellulare ecc... ) dei quali non mi importa nulla...
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Infatti, ma chissene... di noi poveri mortali![]()
Miao
Ho capito... anche io spesso la penso così... ma SAPPI che qualunque cosa
scrivi sul web è da intendersi PERSA, anche se tu la rivuoi indietro nel
frattempo potrebbero averla vista o scaricata milioni di individui worldwide...
poi LO SO che della mia e della tua vita non gliene frega un cazzo a nessuno!
Chi tanto vuole la privacy non deve frignare : deve * EVITARE * di scrivere
dati che non vuole siano fruibili. FINE.
C.
![]()
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Illuso
Ho avuto recentemente un colloquio con un ricercatore universitario di intelligenza artificiale, e mi raccontava che la Regione sta pagando il suo dipartimento per affinare un programmone che effettua delle mega-scansioni del web per identificare quelle che parlano di temi politici legati all'attività della Regione stessa, schedando pagine, contenuti, e persone, associando tutti i contenuti in mega-database. La cosa pare servire (da quel che mi ha detto) ad avere il polso della reputazione sul web della Regione. Notare che questa cosa è già attiva da anni, e vogliono affinarla per sviluppare delle analisi più avanzate.
Inutile dire che finché tutto va bene, va bene. Ma quando le cose smettono di andare bene, meglio non essere sulla lista di quelli che vengono scaricati in mare dall'aereo a decine e centinaia (non si sa bene se morti o ancora vivi) come mi ha raccontato di aver visto un mio vicino scappato dall'Argentina qualche decennio fa.
Non mi ha mai convinto del tutto facebook, infatti ne sono ancora fuori (e probabilmente rimarrò fuori), però mi piacerebbe sapere una cosa:
quando cancelli "definitivamente" (almeno per quello che ti dicono) il tuo account, i tuoi dati vengono davvero cancellati, o rimangono comunque nei loro database e fruibili da chiunque?![]()
La mia umile stazione meteo
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Segnalibri