Per me potrebbero abolirle anche tutte e, allo stesso tempo, dare più autonomia alle regioni, per esempio.
La questione è molto delicata, lo so bene.
Però ad esempio la mia è la terza provincia più estesa d'Italia e la seconda per numero di comuni. Partendo dal presupposto che il più grande non arriva a 60.000 abitanti, ci si può facilmente rendere conto di come le dimensioni degli altri 249 possano essere talvolta infinitesimali. Con l'abolizione della provincia di Cuneo ad esempio, le competenze passerebbero direttamente a Torino. Che garanzie di aiuti e quali attenzioni avrebbero comuni di 40 o 70 abitanti distanti centinaia di chilometri dal capoluogo?
Già ora per alcuni comuni è estremamente difficile arrivare alla provincia e fortunatamente esistono le comunità montane. Figurarsi se venissero abolite entrambeSpopolamento sicuro della montagna e totale incuria.
L'unica soluzione potrebbe essere quella di accorpare i vari comuni montani sotto un'unica amministrazione, ma anche in questo caso i problemi rimarrebbero, dettati molte volte dai conflitti e dalle ruggini vecchi secoli esistenti tra abitati vicini.
Personalmente sarei per l'abolizione delle regioni e per la creazione di macro-province con poteri forti..![]()
Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.
Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg
...always looking at the sky...
Mi sta bene!Ma io ci metterei dentro anche i tagli alle regioni con statuto speciale!Essendo già ricche per conto proprio(tranne la Sicilia dove abbiamo speso una marea di soldi per salvare il Comune di Catania...ma li' è un discorso diverso, entrano altri fattori in gioco) Regioni dell'Italia - Wikipedia
Prego finchè accada: Lodi sotto Milano.
Dati odierni di Cadilana (MI)
15,5°/29,3°.
Sereno.
E' troppo bello, non può essere vero.
pensa che qui, per rappresentare le ragioni di un paesino, che d'inverno ha tre o quattro abitanti e d'estate forse quattrocento per due settimane di pienone, abbiamo dovuto far eleggere un rappresentante al Comune, di cui siamo frazione, e i risultati son stati molto buoni.
Tutto questo secondo me è da addebitare al fatto che in Italia pochissimo dipende dalla Amministrazione, ma quasi tutto dal bilanciamento rispetto agli eletti nelle assemblee rappresentative. Insomma o hai Santi in Paradiso o nulla. Non so come faremo, con l'arretratezza di queste zone, senza Provincia. Che con tutti i difetti che ha almeno ci rappresenta...![]()
bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.
Segnalibri