Se non dormo 8 ore sono un ectoplasma, anche a causa di cefalea cronica o semicronica che diventa ingestibile con poche ore di sonno
Purtroppo faccio anche fatica ad addormentarmi a causa anche di alterazioni del ciclo sonno/veglia fino a qualche tempo fa, ora va un po' meglio ma se dovessi svegliarmi alle 6 col cavolo dormirei 7/8 ore...
Mediamente attorno alle 6 ore 6 ore e 30 ma mi sono sufficienti. Ho il sonno facile e mi addormento velocemente, vado a letto attorno alla mezzanotte e mi sveglio poco prima delle 7.00. Per addormentarmi mi basta spegnere la luce. L'unico problema ce l'ho quando dormo fuori casa per lavoro, perché ho il sonno leggero e, vivendo in una zona estremamente silenziosa, non mi sono mai davvero abituato a dormire in città... per fortuna negli ultimi anni le trasferte lavorative si sono sensibilmente ridotte in frequenza e durata (meno formazione in presenza e più e-learning, anche se mi piace molto meno), girano meno soldi e gli alberghi costano...![]()
Ultima modifica di galinsog@; 17/01/2024 alle 08:34
Non ho dei tempi fissi. Ho sempre dormito "a puntate", cicli di sonno di circa un'ora e mezza o due ore, poi mi sveglio, guardo che ora è, decido che posso tornare a dormire per x ore, e mi riaddormento. Da giovane, soprattutto quando ero fuori a lavorare, oltre a guardare l'ora sbirciavo fuori dalla finestra per valutare che tempo c'era, e quindi cosa aspettarmi l'indomani (lavoro con l'ombrello / senza l'ombrello), ora lo faccio più raramente... però in mansarda in montagna mi alzo per vedere la luna a volte, oppure sentire il silenzio della notte.
Attualmente a volte mi alzo presto per evitare il traffico, a volte più tardi e arrivare un filo in ritardo. Sono animale notturno, quindi la sera scivolo facilmente oltre la mezzanotte (facciamo anche le due... quando preparavo un esame, l'orario di sonno diventava 4-10:30), mentre la mattina dormirei sino a tardi... però nell'arco della settimana riesco a compensare le notti da 5 ore con quelle da 10.
Sveglia abolita. Ho capito che se sfrutto il normale risveglio dopo un giro, sono lucida e efficiente; se invece la sveglia mi interrompe a metà giro, resto rinconiglita tutto il giorno...
Aggiungo che non ho mai avuto la percezione di "sonno disturbato" o insoddisfacente. Mi sento di dormire bene, e mediamente sono riposata.
Dipende molto dal periodo e da cosa sto facendo. Se ho un periodo così così e sono anche stanco, sotto le 8 ore poi non ragiono durante il giorno. Se ho un periodo in cui sto facendo un sacco di cose e mi sto divertendo, posso anche dormirne 4-5 e non ho problemi il giorno dopo. Però in genere vado a dormire massimo alle 11, quindi in un periodo "buono" posso tranquillamente fare 23-4 senza essere stanco, mentre se il periodo è "meno buono" devo fare almeno 23-6:30. Fortunatamente in entrambi i casi dormo bene, non ho mai avuto sonno disturbato.
Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta
Segnalibri