la tattica a mio modesto parere non fa spettacolo, perchè altrimenti non si parlerebbe di una formula 1 palosissima dei giorni odierni....
quando si parla della "vera" F1 si sente parlare di quei piloti che hanno fatto spettacolo Senna, Prost, Mansell, Lauda e Scheckter e se vogliamo anche Villeneuve (anche se probabilmente il suo mito, per molti, è dato più dalla sua morte)
la velocità può essere sicuramente un attrattiva, ma la vedo un pò come stare a vedere gli aerei decollare.... dopo un pò, penso mi romperebbe le scatole![]()
Mi domandavo se fosse possibie nella dinamica del volo dell'auto, il superamento della barriera di rete, che protegge le tribune.
bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.
Ma è una tattica legata a doppio filo coi sorpassi. E' questo che fa la differenza con la F1.
Sono competizioni distantissime davvero in tutto. Pochi galloni in più o in meno di carburante ti fanno andare più o meno forte e in una gara di 200 giri ci sono effetti di rilievo da considerare.
Penso che qualche detrito al limite possa passare (nell'incidente postato da Fabry qualche spetttatore è rimasto lievemete ferito peraltro)..ma tutta la vettura non credo. Sono abbastanza alte e di solito nella parte superiore hanno un ulteriore risvolto verso l'interno a protezione.
Il vero pericolo possono essere le gomme che rotolano e rimbalzano..ma ho visto anche domenica che solo in un caso i cavi d'acciaio che le trattengono non hanno funzionato.
L'unico ulteriore pericolo è secondo me che l'auto distrugga fisicamente le reti. Per quanto resistenti possano essere può accadere ed è successo![]()
Ultima modifica di Cris1981; 01/06/2010 alle 19:01
Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto
Segnalibri