Tarvisio.
Io mi orienterei di più per l'Abruzzo premontano adriatico. Zone come Guardiagrele, Pretoro, Caramanico Terme. Stagioni ben definite e carrettate di neve in inverno, che lì dà sempre soddisfazioni. Inoltre centri diciamo un pò più grandi, come Chieti, come Pescara, non sono lontanissimi, per cui ci sarebbe anche opportunità di vedere anche più persone. Non è prioritario nella mia vita, ma diciamo che darsi l'opportunità non guasterebbe.
Anche Tarvisio è climaticamente una favola, ma non so se il fatto che non ci siano medio-grandi centri possa essere uno svantaggio in termini di svago.
Ma è tutto pour parler, visto che non conosco la vita delle zone.
Se guardassi esclusivamente il clima comunque Abruzzo/Molise adriatico sui 500-700 metri senza se e senza ma. Li preferisco a Tarvisio che ha un'estate troppo piovosa per i miei gusti.
Lou soulei nais per tuchi
In Molise
ci andrò questa estate, vediamo se il mito corrisponde alla realtà![]()
https://themarketjourney.substack.com :
economia, modelli, mercato, finanza
Tra l'altro la vera cosa pessima di quelle località è che possono essere avvincenti per un meteofilo, ma a livello di vivibilità stanno proprio sotto zero proprio per quella enorme escursione termica annuale.
Un freddofilo estremo ci starebbe pure volentieri lì al freddo magari, voglio però vederlo d'estate a dover affrontare condizioni spesso quasi padane (a Chicago, Montreal, Minneapolis ecc.). In più dal punto di vista paesaggistico piattume infinito, le zone belle degli USA stanno altrove
Certo, non dovrebbe essere un brutto clima....
Però sarò pazzo io ma nemmeno quello della tua zona mi dispiace, purtroppo in estate a volte si soffre lo stesso. Però Cuneo come città mi piace e anche la possibilità di avere molte valli e montagne veramente a portata di mano almeno se hai l'auto, o anche tante altre belle cittadine che meritano dal punto di vista architettonico (Alba,Saluzzo, Mondovì, le Langhe per gite tranquille, ecc.)
Qui in Sicilia mi trasferirei senza esitazioni a Floresta. Freddo e neve in inverno sono assicurati, a 1300 metri nel cuore dei Nebrodi è l'ideale per vivere in pace e tranquillità. Se dovessi uscire fuori isola, mi intriga molto l'Abruzzo mentre fuori Italia o Svizzera o paesi scandinavi. Anche se sono rimasto molto colpito in positivo da Madrid, ci sono stato 1 settimana a Maggio e devo dire che è veramente bella. Climaticamente è molto continentale, a livello culturale e di gente c'è una grande varietà. Penso che un altro viaggio me lo farò di nuovo![]()
Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto
ESTREMI ASSOLUTI (inizio raccolta dati 01-01-2010):
Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
Windchill più basso: -5.3°C il 07-01-2017
Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013
Segnalibri