questo è un argomento che mi interessa molto perchè io sono un sognatore/viaggiatore con la mente e fisicamente (anche se non ne ho mai l'occasione) nato.
dunque, io dò molta importanza al fattore climatico e non penso che sia stupido, perchè ritengo da una parte che il clima influenzi fortemente il tipo di società ed il comportamento delle persone. da dove credete che nasca lo stereotipo dei nordici chiusi, ostili, "freddi come il loro clima" e dei meridionali aperti e solari? E' un clichè che resiste fin dai tempi di Tacito, per dire il primo che mi viene in mente.
Inoltre se io penso che quando fa caldo mi sento pigro, svogliato, apatico, mentre col freddo sono eccitato e saltellante, mi sento sempre contento e anzi mi sento proprio Bene con la b maiuscola, perchè non dovrei cercare un posto dove possa provare queste sensazioni?
Poi, mi piace molto il modello di società nordica (ma che si ritrova anche in Austria eh) altamente benestante, ordinata, pulita, composta. Certamente come dirà Fenrir il caso varia da nazione a nazione e anche in quelle nazioni scandinave tanto celebrate ci sono vistose eccezioni a tale ordine sociale ecc.ecc. ma famo a capisse insomma.
Infine è una cosa infantile ma mi piacerebbe vivere a nord perchè sta "a nord". Però comunque vorrei vivere in una città, possibilmente universitaria, piena di vita e di cose da fare, con tanti servizi, insomma non andrei mai in un paesino sperduto dell'alaska per dire.
Perciò penso che potrei seriamente trasferirmi in tutte le città finlandesi tra Helsinki ed Oulu (comprese), o a Stoccolma/Uppsala, o magari in Canada.
Ma anche la Nuova Zelanda non sarebbe male.
In ogni caso mi piacerebbe vivere fuori dall'Italia.
E a voi dove piacerebbe vivere?
Los Angeles... è una città che mi ha sempre attirato.. non solo per vita o l'aspetto della città ma soprattutto per il clima, direi ottimale per me.. Gennaio ha 19 di massima e poi l'estate tra i 25 di Giugno e i 29 di agosto, insomma il clima ideale e poi ha 4 mm medi nel trimestre estivo.. meglio di così![]()
Copenhagen o Stoccolma.
In moltissimi posti, soprattutto grandi città internazionali (Londra, Berlino, Mosca, Melbourne, Sydney, New York le prime che mi vengono in mente).
Mamma mia, orribile!L'Anti-città ... non ci sono mai stato ma quel che ho visto e letto mi basta
il clima è a dir poco osceno (ma a te, che sei moderatamente caldofilo e
anti-precipitofilo potrebbe effettivamente piacere)... ma oltre al clima ci sono
problemi gravi di traffico, malavita e inquinamento ... per carità di Dio!!
Chi c'è stato inoltre m'ha detto che il mare fa mediamente schifo, e l'acqua
è sempre fredda(anche in estate,corrente Oceanica fredda responsabile
del resto dell'Anticiclone e della fortissima siccità... ) e sporchissima.
Molto meglio "Frisco" (S.Francisco), sebbene abbia anche lei un clima abbastanza de mierda.
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Credo che S.Francisco sia la morte della meteoavrà una media massime di 12° a gennaio e 23° a luglio, poca pioggia e parecchia nebbia (simile alla maccaja ligure) proprio per via del mare freddo..però effettivamente è l'emblema del clima mite.
Un posto non male per me sarebbe Cuneo, ha tutto quello che serve..uscendo dall'Italia direi Monaco di Baviera\Stoccarda.
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Sì come "emozioni meteo" credo sia vicina all'encefalogramma piatto,certo che come città in se' mi incuriosisce e non poco.
Credo sia decisamente vivibile e possa offrire una buona varietà di cose.
Architettonicamente mi piace un sacco...insomma se mi offrissero un buon posto lì credo che non avrei nessun dubbio.![]()
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
Segnalibri