Ciao And...no non è pericoloso per l'uomo.
Certo è che sta alterano forse irreversibilmente gli equilibri già precari della fauna ittica presente nel bacino del Po.
Insieme ad altre specie alloctone come carassi,aspi,persici sole,ecc si stanno sostituendo a quelle autoctone come il barbo europeo.
Temo che ormai non ci sia un rimedio efficace da attuare,la diffusione è tale da impedire qualsiasi manovra di contenimento. Il Siluro si è impadronito ormai anche della acque minori,affluenti del Po,canali,rogge...
....anche perchè ho letto, correggimi se sbaglio, che mediamente "pasteggia" ogni giorno assumendo prede per il 3% del proprio peso corporeo. Te l'immagini un "avannotto" come quello della foto che cosa ci combinerebbe in una lanca o braccio morto? ....
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo, fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
Segnalibri