Pensavo, nelle zone tropicali hanno più animali velenosi rispetto alle zone temperate (mi sono sempre chiesto perchè), però, anche a noi comunque non ci mancano, vedi lo scorpione (se ti morde non ti ammazza come quelli tropicali, magrossi problemi ne da), la vipera (di solito non è mortale, ma può esserlo), il pappatacio (il responsabile della leishmaniosi, fortnatament enon molto diffusa) ora non ne ricordo altri. Me ne sono dimenticato qualcuno?
Qui da noi di letale c'è il grillo tigre. E' come i grilli normali, solo che ruggisce.
Se ti avvicini e provi a leccarli (nel lodigiano è pieno di feticisti del grillo), si attaccano con delle micro zanne alla lingua e non si staccano più. Dopo pochi secondi esplodono e perdi la lingua per sempre.
Ah ecco, le zecche ho dimenticato, il loro morso trasmette alcune malattie, infatti se si è punti danno una terapia antibiotica preventiva, e per prenderle può essere sufficiente camminare in un prato
qui c'è l'orso Dino, non so se è velenoso ma la cosa è irrilevante...
la sera porto cane e gatti in casa perchè ne va ghiotto...
cmq sto all'erta che appena lo vedo in giardino apro l'irrigazione al massimo che così scappa, è un orso idrofobo![]()
Ma questo qui sotto É pericoloso?
Chiedo sopratutto allo zione, edo e pescatori in genere...
Per l'ittiofauna autoctona, sicuramente si, cavolo!![]()
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
Segnalibri