Non ho mai sentito una presa per il *u*o come quella di oggi del Ministro Garfagna,
che a seguito dell'innalzamento della pensione da 60 a 65 anni per le dipendenti pubbliche ha testualmente detto:
Il «piccolo sacrificio imposto» alle dipendenti del pubblico impiego «sarà compensato con il fondo strategico per interventi per politiche familiari e sociali, in particolare alla non autosufficienza»
Se per Lei lavorare 5 anni in + e' un piccolo sacrificio.....
N.B. Evitare considerazioni d carattere politico
Ultima modifica di wizard; 10/06/2010 alle 19:17
come si fa ad evitare considerazioni politiche. la realtà è che siamo un paese vecchio, e probabilmente domani ci saranno più pensionati che lavoratori, col rischio che crolli tutto il sistema. Occorrerebbero delle decise politiche familiari volte a incentivare le giovani coppie e chi ha figli.
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Faccio una considerazione "sovrapartitica" o bipartisan, ma certo che, senza voler per questo assolvere chi governa attualmente, nè sminuire la portata dell' attuale crisi, di cio' molto dobbiamo ringraziare chi, 25/30 anni fa (ma anche piu'.....) ha favorito la folle scelta delle pensioni a pioggia, con particolare "encomio" fautori delle pensioni "baby".
E dire che studi/censimenti che davano la popolazione italiana fra le piu' longeve ed a bassa natalità ad un tempo ne giravano da un pezzo.
Quindi, un' altra perla nelle performances della ns classe dirigente: il concetto bassiniano e boratiano del "getto della cambiale (nella culla)" sta rapidamente regalando i primi (amari) frutti. Non è che l'inizio.....
p.s.: vedere il 3D dei "tagli alle province"....
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
In realtà il sistema si reggerebbe ancora,le casse relative esclusivamente al trattamento pensionistico sarebbero ancora in ativo,ma sono dissanguate da altre voci di spesa,non altrimenti finanziate perchè i fondi per farlo vengono adeguatamente assorbiti per enormi sprechi parassiti di tipo elitario o semi elitario.Ora le impiegate pubbliche potranno reggere fino ai 65,ma qui si parla che nel prossimo futuro si andrà dai 66 ai 70 per tutti,parlavo oggi con un amico del suo lavoro nelle demolizioni,in cima ad un cumulo di macerie di 20 mt,con il braccio di un macchinario che sporge per 30,forse a 70 anni può sorgere anche qualche problemino.
Onore a tutti i fratelli caduti nella lotta contro il potere e l'oppressione.
"nel fango affonda lo stivale dei maiali..."
Garfagna?
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Bhe è inevitabile l'ulteriore innalzamento dell'età pensionabile altrimenti il sistema non potrebbe reggere visto che ormai gli ultra65enni sono il 20% della popolazione e in futuro saranno sempre di più.
Il fatto di lavorare 5 anni in più non è che sia un sacrificio così pesante (tanto più se hanno un lavoro fisso e sicuro), il problema piuttosto è per le nuove generazioni, con l'innalzamento dell'età pensionabile si liberano sempre meno posti.
la Carfagna invece di sparare cxxxe potrebbe anche tacere visto che stanno facendo tutt'altro che interventi a favore delle politiche famigliari e sociali, anzi un po' alla volta stanno "smantellando" servizi, sanità, scuola, università...(è meglio non andare oltre se no il discorso cade sulla politica)
Ultima modifica di meteo_vda_82; 10/06/2010 alle 20:16
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
cmq 5 anni di pubbligo impiego non sono paragonabili, ad esempio, a 5 anni di turni in fabbrica.. o asfaltare le strade a 50° d'estate.. o incatramare i tetti.. o in un quaslasi cantiere rischiando la pelle tutti i giorni...o di lavoro in miniera.. o di qualsiasi altro lavoro "logorante" come ce ne sono tanti.
invece di lagnarti, pensa a chi fa lavori ben più faticosi del tuo, ed arriva all'età pensionabile col fisico a pezzi.
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Quale sara la parola in incognita, tubo, oppure mulo, od altro.
Segnalibri