Il merlo in gabbia sta cantando in questo preciso istante.
Maracchi docet.
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Ma è un merlo indiano, quindi inverno finito in India (e grazie a Dio, perché lì crea un sacco di problemi)![]()
Saluti dal punto più settentrionale del Mediterraneo! E da TS, patria dei ts e della Bora, da cui soffia il fresco a 150 all'ora ...e il caldo si divora!
No, è un merlo nostrano.Originariamente Scritto da PuntaNordDelMareNostrum
![]()
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Azzarola, allora bisogna chiedere ai moriglioni.Originariamente Scritto da Adriano 60
Saluti dal punto più settentrionale del Mediterraneo! E da TS, patria dei ts e della Bora, da cui soffia il fresco a 150 all'ora ...e il caldo si divora!
GiÃ*, ma non è questo l'inverno che è (palesemente) finito, ma quello 2006/2007.Originariamente Scritto da Adriano 60
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
Segnalibri