
Originariamente Scritto da
luca dal bello
Io sapevo che, a causa di alcune imperfezioni interne al bicchiere, si altera la conducibilità termica interna e si crea un differente accumulo di calore
Nel caso in cui si crea una microcrepa interna chiusa (es. di forma circolare), il flusso di calore non riesce ad equilibrarsi tra l'area interna e l'area esterna
Il differente accumulo di calore provoca uno stress nella struttura interna del bicchiere e questo si frantuma (di solito lungo queste microcrepe)
Non so se sono stato chiaro e se ho usato parole giuste, ma è l'unica soluzione che ho in mente

Segnalibri