L'altra sera in una buona enoteca della mia cittÃ* ho chiesto ed
ottenuto un ottimo Barolo del 2001,perfettamente mantenuto.
Giudizio globale decisamente postivo.
Costo nel locale: 21,50 euro.
Cmq resto per i vini sui 4-10 euro,a parte logiche eccezioni a prezzi
superiori.
Esempio: ho bevuto la sera di Capodanno un Brunello di Montalcino,casato
Comunali,annata 1995.Nella bottiglia da 1,5 litri ordinata apposta.
Uno spettacolo.
L'ho messo a decantare 1 ora abbondante prima della cena altrimenti era
poco bevibile....un vino eccellente.
Ma il Barolo e un bel Chianti consorzio Gallo nero(al supermercato di trovano
tra i 6-12 euro) sono più bevibili...ovvero..provate a bere 2/3 bicchieri
di quel Brunello e 2/3 dei due soppraccitati....
Ed infine....gran lavoro dei californiani...l'Ernst Jiulio è alla pari con
vini italiani,sia lo Zinfandel che il Cabernet(a me piace più lo zinfandel...)
da oltre 7-10 euro...costa dell'Ernst 4.50 euro.
Come dire....qualitÃ*/prezzo...
-----------------------------
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
Segnalibri