io invece sono evidentemente molto diverso da te, in tutta la mia storia scolastica è andata sempre che quando ho affrontato le cose con serenità e positività sono andato male (anche molto) e invece quando ero convinto di andare male, cioè quasi sempre, sono andato sempre molto bene.
L'ansia mi stimola? Mah.
In ogni caso non me ne importa più del voto che prendo, voglio soltanto uscire da questo posto e...non rimpiangerò MAI questi momenti. ma proprio mai. non ho niente x cui godermeli, è da tre anni che aspetto che tutto questo abbia fine e finalmente ci sono quasi arrivato.
per me l'università sarà meglio COMUNQUE. non importa se mi fanno studiare 24 ore su 24 o se i prof sono str*nzi o se i miei colleghi se la tirano, non mi importa, sarà sicuramente meglio di adesso.
perchè peggio di così non può veramente essere.
io dopo aver visto i quadri della maturità non metterò mai più piede in quel posto, mai più, cascasse il mondo.
ah comunque che stasera è la notte prima degli esami non me ne frega un cacchio, sicuramente non è un evento memorabile per me.
sono stato ansioso fino al 18 giugno poi l'ansia se ne è andata tutta via e questo mi preoccupa perchè di solito è un cattivo segno.
Auguri a mia nipote, domani c'ha la prova d'italiano.
2 Consiglini consigliucci da uno che l'ha passato
1) Sbattetevene le palle di quello che dicono i professori......se non sapete una cosa COPIATE COME DEI MAIALI, tanto NON vi invalideranno mai l'esame (io l'ho fatto)
2) Per l'orale, studiare SEMPRE approfonditamente un argomento.....se siete in difficoltà vi fanno la domanda a scelta
A volte vi fanno solo quella
In culo alla balena![]()
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
Segnalibri