Sì ci ho pensato ieri e subito è giunto un alone di tristezza... sta finendo il mio periodo dell'anno preferito![]()
always looking at the sky
Ciao Tub!
Anch'io lo trovo angosciante, preferisco le giornate che si allungano!....
Però c'è da dire che fin verso ferragosto non te ne accorgi più di tanto, è dopo che inizi a percepire il calo di luce (in particolare settembre e ottobre li trovo terribilmente angoscianti!)...![]()
Ultima modifica di meteo_vda_82; 22/06/2010 alle 22:11
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
always looking at the sky
Ciao Tub!
si, settembre è una bella botta, ma non giugno...
però il respirare un'aria autunnale, vendemmie, castagnate, ha il suo fascino dai, mese romantico, come dice guccini:
Settembre è il mese del ripensamento sugli anni e sull' età,
dopo l' estate porta il dono usato della perplessità, della perplessità...
Ti siedi e pensi e ricominci il gioco della tua identità,
come scintille brucian nel tuo fuoco le possibilità, le possibilità...
giugno è decisamente più allegro:
Giugno, che sei maturità dell'anno, di te ringrazio Dio:
in un tuo giorno, sotto al sole caldo, ci sono nato io, ci sono nato io...
E con le messi che hai fra le tue mani ci porti il tuo tesoro,
con le tue spighe doni all' uomo il pane, alle femmine l' oro, alle femmine l' oro...
ecco una bella versione:
YouTube - Francesco Guccini - Canzone dei dodici mesi (live 1982)
infatti a settembre preferisco novembre! perlomeno è un mese già prettamente autunnale, le giornate ormai si sono accorciate (e l'ulteriore calo di luce fino al 21 dicembre lo si percepisce meno rispetto al calo tra settembre-ottobre) e la nostra psiche si è abituata...
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Sarà, ma dal 21 giugno al 21 luglio qui si perdono 10 minuti di luce alla sera e 18 minuti di luce al mattino mentre si dorme.
Alla fine non ci si accorge nemmeno che si sono persi 10 minuti di luce.
![]()
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
moriremo tutti
[SIZE=2][B]Ciao Tub da Nuova Olonio, protettore della polenta taragna....ci mancherai
penso meno stress e più farfalle, meno chiacchiere alle spalle
[/B][/SIZE]
Segnalibri