Capolavoro.
mi ricorda Daw..![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
ma sel sta roba?
un vero freddofilo odia il condizionatore
Entroterra Cervese di sera e ai piedi di Bertinoro di giorno
Sono stupende queste vignette..rompono gli schemi![]()
Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto
Ma non è vero, c'è il tema dell'amicizia, del sacrificio, della non accettazione di aver perso ormai un amico, un amico che non riesce più a dire cose sensate.
C'è la sofferenza, il rifiuto, la fretta (il viaggio con la penna bic, notoriamente il mezzo di trasporto più veloce attualmente esistente), la morte, che qui si manifesta in duplice istanza (il budino e il suicidio).
Ma parliamo anche del suicidio: atto estremo dovuto alla troppa sofferenza? Oppure estremo atto d'amore verso sè stessi (uccidendomi non soffro più, ergo mi amo).
C'è tutto questo in questo pregnante fumetto, e io giuro (non scherzo) di essermi commosso a leggerlo.
Comunque non mi aspetto che queste opere vengano capite da chi parla solo di idraulici che vengono e non puliscono e amenità simili.
è spettacolare
Ti dirò.
L'altro giorno sono capitato per puro caso sul canale Telemarket
Il venditore era lì che parlava di un quadro che definire tale......era una tela completamente bianca. Nessuna pennellata, nessun soggetto. Zero di zero.
E ci costruiva sopra parole su parole "condendo" il tutto con storia dell'arte&Co.
Davvero ammaliante e a tratti convincente.
La cifra richiesta non era neppure così ridicola. E stai pur certo che qualcuno alla fine l'avrà anche acquistato tale quadro (ho spento dopo un pò, non so se la trattativa è andata a buon fine)
Queste vignette "scemotte, scontate" secondo me si avvicinano molto a questo genere di arte
Possono sembrare delle cazzate immani agli occhi della massa, però c'è sempre chi le apprezza perchè ci vede "qualcosa".
Quindi direi che non è così scontato dire se hanno senso o non hanno senso...![]()
Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto
Segnalibri