in questi ultimi giorni si sta assistendo in tutte le borse mondiali ad una fase di discesa delle quotazioni in generale.

in particolare si segnala Tokyo, che dopo aver corso negli ultimi trimestri, sta dando prova in questi ultimi giorni di voler rifiatare, infatti le perdite di questa settimana assommano a quasi il 4%. Diciamo pure che dal 2005 ad oggi l'indice Nikkei è aumentato di più del 40%, quindi ...

La situazione non è buona in generale, l'aumento del prezzo del greggio come al solito fa andare in fibrillazione tutto il comparto azionario sia del vecchio continente sia anche di Wall Street. Al momento i future di New York indicano un'altra flessione consecutiva.

A Milano l'indice è abbastanza depresso: praticamente pochi titoli si salvano a parte Antonveneta che da un bel po' rimane ferma in attesa degli sviluppi (o meglio esiti) giudiziari.
telecom dopo essere stata bersagliata ieri da vendite a più non posso a causa del profit warning di France Telecom, oggi rimane leggermente sotto. Non è un buon momento, comunque, per i telefonici in Europa.

Le banche italiane dopo il buon aumento riscontrato nell'ultimo trimestre stanno soffrendo di prese di beneficio.

Alcuni analisti prevedono che per circa un mese abbondante non si vivrÃ* un momento effervescente in borsa. Gli analisti dicono tutto ed il suo contrario, non mi sono mai fidato di loro, però penso anche io che una fase discendente si potrebbe verificare.


saluti

Fabio