ci sono solo 50 anni di GW tra il 74 e oggi, forse è il caso di risettarci su quello che è, di fatto e indiscutibilmente, un nuovo clima.
in un clima nuovo, votato al caldo di più di 2° sulla nostra zona rispetto a quegli anni, questi spaghi:
sono da ondata fredda piuttosto notevole per il periodo. chi dice il contrario dice banalmente una falsità. anche perché, ripeto, se l'anomalia fosse la stessa ma positiva (+10° a 850hPa) parleremmo di ondata calda storica per il periodo.
certo, se tiriamo in ballo il 1800 è roba ridicola.
Si vis pacem, para bellum.
Quoto, abbiamo avuto ondate di freddo record in base all'EFI ECMWF nell'ultima settimana in Francia, con media termica anche di -3°C sul territorio nazionale anche dalla 1961/1990!
efitempeurope23925h0.png
Inoltre per noi e zone Orientali ci si aspettano fino ad almeno -12°C di anomalia, ovviamente e specialmente in quota al Centro/Est; fino ad almeno -16°C in Macedonia del Nord:
![]()
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
Anche sui social alcuni esperti stanno correndo ad avvisare tutti che anche se arriverà questa botta fredda comunque fa sempre caldo e e sempre lo farà...insomma alla fine bisogna sempre piangere ed è tutto uno schifo.
Quando fa caldo è brutto perché fa caldo, quando fa freddo è brutto perché dura poco, alla fine significa che non bisogna mai godersi nulla.
Fase fredda indubbiamente notevole per il periodo, peccato che tutta la struttura scivoli velocemente a sud/est, sotto il profilo pluviometrico quindi non ci sarà molto da aspettarsi
Segnalibri