Pagina 6 di 19 PrimaPrima ... 4567816 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 185
  1. #51
    Vento forte L'avatar di zeromillimetri
    Data Registrazione
    11/10/07
    Località
    Sanremo (IM)
    Età
    46
    Messaggi
    4,259
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ma chi è che ha mostrato le previsioni meteo dopo il Tg5 di stasera?

    Citazione Originariamente Scritto da Jerry Visualizza Messaggio
    Per lo stesso motivo allora, quando si fanno convegni dove parlano i professionisti del mestiere, gli appassionati dovrebbero stare seduti al loro posto senza leggere nessuna relazione, visto che ognuno dovrebbe fare il proprio mestiere, no?
    Scusi presidente se ho osato parlare male del meteo mediaset da dovermi gustare questo splendido attacco personale.
    Ho espresso una semplice opinione sullo showbusiness, non mi sembra di aver detto nulla di male e neanche di averlo espresso offendendo qualcuno.....
    Però in ogni caso, credo che del clima del ponente ligure ne ho più conoscenza io che la giovine fanciulla del meteo 5 di cui peraltro non son pagato

    Chiudo il discorso qui.


    Anzi.... bellissimo il nuovo meteo5

  2. #52
    Vento fresco L'avatar di Nubifragio
    Data Registrazione
    07/09/08
    Località
    Basiano (MI)
    Età
    30
    Messaggi
    2,461
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ma chi è che ha mostrato le previsioni meteo dopo il Tg5 di stasera?

    Citazione Originariamente Scritto da Thor Visualizza Messaggio
    Non ho avuto il piacere di vederla, com'è? Gnocca?
    Ha una bella laurea?
    Va beh, poi vado in spiaggia, troverò altre occasioni di rifarmi gli occhi.
    Ecco qui:


    YouTube - METEOROLOGA AL METEO5!!!

  3. #53
    Banned L'avatar di Thor
    Data Registrazione
    03/03/03
    Località
    Padania
    Età
    43
    Messaggi
    11,967
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ma chi è che ha mostrato le previsioni meteo dopo il Tg5 di stasera?

    Citazione Originariamente Scritto da Nubifragio Visualizza Messaggio
    Ah, ok.
    Wow.

  4. #54
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    7,066
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ma chi è che ha mostrato le previsioni meteo dopo il Tg5 di stasera?

    Citazione Originariamente Scritto da Jerry Visualizza Messaggio
    Per lo stesso motivo allora, quando si fanno convegni dove parlano i professionisti del mestiere, gli appassionati dovrebbero stare seduti al loro posto senza leggere nessuna relazione, visto che ognuno dovrebbe fare il proprio mestiere, no?
    ai grandi eventi le gnocche ci sono sempre per fare ascolto e tagliare il nastro iniziale!
    poi se ha anche una laurea in fisica dell'atmosfera ben venga...
    penso che di meteospazzatura ce ne sia a palate, puntare sulla qualità invece è molto difficile!!
    poi ribadisco, se ha una laurea in fisica dell'atmosfera et similia abbiniamo l'utile al bello!!!
    Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!

  5. #55
    Brezza tesa L'avatar di gigero
    Data Registrazione
    11/09/07
    Località
    Monticello Conte Ott
    Età
    47
    Messaggi
    944
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ma chi è che ha mostrato le previsioni meteo dopo il Tg5 di stasera?

    Showbusiness altrochè... possiamo girare la frittata anche per obliquo, questo è!

    Io, preferivo un meteorologo, di fighe è pieno non solo in tv...
    - Marco Rabito - Davis V. Pro 2 ventilata 12h. Cavazzale 7 km a NNE di Vicenza, 42 m. slm
    http://www.serenissimameteo.eu

    http://www.nordestmeteo.it

  6. #56
    Uragano L'avatar di Alex_87
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Valenzano (BA)
    Età
    37
    Messaggi
    18,225
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Ma chi è che ha mostrato le previsioni meteo dopo il Tg5 di stasera?

    direttamente dalla pagina facebook di Mario Giuliacci


    Meteorologo usato… offresi!

    Secondo la Direzione del TG5, per una maggiore audience nel meteo delle 13.30 e 20.30 occorre una bella e giovane presentatrice, non importa se non meteorologa.
    L’operazione è partita sul tg5 2 giorni fa con una fase sperimentale di 10 giorni.
    Gran parte dei meteorologi laureati in Fisica ( come me) che per anni hanno dato lustro al meteo della rete, verranno rottamati o quasi.


    http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
    http://meteovalenzano.altervista.org/
    https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2

  7. #57
    Administrator forum MNW L'avatar di Adrisessanta
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Castelli Calepio (BG)
    Età
    65
    Messaggi
    3,684
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Ma chi è che ha mostrato le previsioni meteo dopo il Tg5 di stasera?

    Citazione Originariamente Scritto da Alex _87 Visualizza Messaggio
    direttamente dalla pagina facebook di Mario Giuliacci


    Meteorologo usato… offresi!

    Secondo la Direzione del TG5, per una maggiore audience nel meteo delle 13.30 e 20.30 occorre una bella e giovane presentatrice, non importa se non meteorologa.
    L’operazione è partita sul tg5 2 giorni fa con una fase sperimentale di 10 giorni.
    Gran parte dei meteorologi laureati in Fisica ( come me) che per anni hanno dato lustro al meteo della rete, verranno rottamati o quasi.
    Non ne ho la minima voglia di scriverglielo di là, comunque... è perfettamente inutile ADESSO piangere sul latte versato quando certe cose sono state dette e ridette.
    Quali cose?
    In primis: il fatto di lottare per avere uno spazio meteo in tv di almeno qualche minuto ove si possa spiegare (ovviamente non in termini strettamente tecnici, sennò scappano anche quei pochi che adesso lo guardano) un pò più dettagliatamente l'evolversi della situazione meteo.

    In secundis: il mai tanto sospirato canale meteo, del quale sembrava che tutto fosse pronto qualche anno fa.

    Buon ultimo, il famigerato albo del Meteorologo professionista. Oggi infatti vi è una miriade di presunti previsori che si spacciano per Meteorologo professionista che si credono pure migliori dei vari Giuliacci & CO.

    Al di là di tutto questo, stiamo discutendo di una cosa oramai obsoleta: la TV!
    Al giorno d'oggi il web sta prendendo ormai il sopravvento, non solo per l'intrattenimento ma anche e soprattutto per l'informazione nella quale le previsioni del tempo trovano la loro naturale collocazione.
    Infatti, molti dei miei amici e conoscenti o comunque chi viene a sapere della mia meteopassione mi dice: " ma sai che ho guardato le previsioni sul sito del METEO e han detto così e colà e bla bla bla..."
    La maggior parte delle volte, il sito meteo in questione (che va per la maggiore) ha un "IL" nel suo suffisso e questo la dice lunga di quanto vado dicendo sopra in merito al buon ultimo...



    La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.

  8. #58
    Presidente MeteoNetwork L'avatar di Jerry
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Mantova
    Età
    54
    Messaggi
    4,283
    Menzionato
    39 Post(s)

    Predefinito Re: Ma chi è che ha mostrato le previsioni meteo dopo il Tg5 di stasera?

    Citazione Originariamente Scritto da Adrisessanta Visualizza Messaggio
    Non ne ho la minima voglia di scriverglielo di là, comunque... è perfettamente inutile ADESSO piangere sul latte versato quando certe cose sono state dette e ridette.
    Quali cose?
    In primis: il fatto di lottare per avere uno spazio meteo in tv di almeno qualche minuto ove si possa spiegare (ovviamente non in termini strettamente tecnici, sennò scappano anche quei pochi che adesso lo guardano) un pò più dettagliatamente l'evolversi della situazione meteo.

    In secundis: il mai tanto sospirato canale meteo, del quale sembrava che tutto fosse pronto qualche anno fa.

    Buon ultimo, il famigerato albo del Meteorologo professionista. Oggi infatti vi è una miriade di presunti previsori che si spacciano per Meteorologo professionista che si credono pure migliori dei vari Giuliacci & CO.

    Al di là di tutto questo, stiamo discutendo di una cosa oramai obsoleta: la TV!
    Al giorno d'oggi il web sta prendendo ormai il sopravvento, non solo per l'intrattenimento ma anche e soprattutto per l'informazione nella quale le previsioni del tempo trovano la loro naturale collocazione.
    Infatti, molti dei miei amici e conoscenti o comunque chi viene a sapere della mia meteopassione mi dice: " ma sai che ho guardato le previsioni sul sito del METEO e han detto così e colà e bla bla bla..."
    La maggior parte delle volte, il sito meteo in questione (che va per la maggiore) ha un "IL" nel suo suffisso e questo la dice lunga di quanto vado dicendo sopra in merito al buon ultimo...
    Colgo l'occasione di questo post per ribadire in maniera più completa quanto detto prima : la meteorologia oramai è divenuta una materia che è ritenuta affrontabile da tutti; è talmente "consumata" e "sfruttata" che oggi basta che chicchessia sappia interpretare un paio di carte colorate e magicamente diventa meteorologo.
    Oramai mi pare è assodato che non sia più la TV a far evolvere la meteo come noi tutti appassionati desideriamo, come già detto la TV ha dei costi che da qualcuno devono essere ricoperti. Oggi più che mai penso che sia la rete globale a "salvare" questa scienza oramai bistrattata, dopo l'esplosione del meteo fai da te (sempre "grazie" alla rete ahimè..) spero arrivi l'occasione per organizzarsi meglio per ridare un minimo di decenza a questa scienza, penso che questo compito spetti anche a noi appassionati!
    Ciao!!!
    Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork

    Esiste quindi la possibilità di creare una realtà completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)

  9. #59
    Administrator forum MNW L'avatar di Adrisessanta
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Castelli Calepio (BG)
    Età
    65
    Messaggi
    3,684
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Ma chi è che ha mostrato le previsioni meteo dopo il Tg5 di stasera?

    Citazione Originariamente Scritto da Jerry Visualizza Messaggio
    Colgo l'occasione di questo post per ribadire in maniera più completa quanto detto prima : la meteorologia oramai è divenuta una materia che è ritenuta affrontabile da tutti; è talmente "consumata" e "sfruttata" che oggi basta che chicchessia sappia interpretare un paio di carte colorate e magicamente diventa meteorologo.
    Oramai mi pare è assodato che non sia più la TV a far evolvere la meteo come noi tutti appassionati desideriamo, come già detto la TV ha dei costi che da qualcuno devono essere ricoperti. Oggi più che mai penso che sia la rete globale a "salvare" questa scienza oramai bistrattata, dopo l'esplosione del meteo fai da te (sempre "grazie" alla rete ahimè..) spero arrivi l'occasione per organizzarsi meglio per ridare un minimo di decenza a questa scienza, penso che questo compito spetti anche a noi appassionati!
    Ciao!!!
    Già, se non fosse per il fatto che pure noi meteoappassionati siamo afflitti da una "malattia" ben nota: l'orticellismo! Il che non depone sicuramente a favore di una migliore organizzazione.



    La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.

  10. #60
    Presidente MeteoNetwork L'avatar di Jerry
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Mantova
    Età
    54
    Messaggi
    4,283
    Menzionato
    39 Post(s)

    Predefinito Re: Ma chi è che ha mostrato le previsioni meteo dopo il Tg5 di stasera?

    Citazione Originariamente Scritto da Adrisessanta Visualizza Messaggio
    Già, se non fosse per il fatto che pure noi meteoappassionati siamo afflitti da una "malattia" ben nota: l'orticellismo! Il che non depone sicuramente a favore di una migliore organizzazione.
    Beh..l'orticellismo fa parte del gioco. Ma è la passione alla fine che ha dato vita ad automatismi che fino a qualche anno fa erano impensabili.
    Mi riferisco ad esempio ad i dati meteo in diretta, prodotto di qualità ben superiore ai mezzi televisivi, o ai plotting o alle wrf tanto per dire alcuni esempi.
    Anche il real time è sempre più vivo grazie a tutti noi, la TV oramai non è il nostro "regno" perchè non promette più obiettivi di vero sviluppo e crescita scientifica.
    Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork

    Esiste quindi la possibilità di creare una realtà completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •