Pagina 30 di 46 PrimaPrima ... 20282930313240 ... UltimaUltima
Risultati da 291 a 300 di 456
  1. #291
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    51
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Le città più belle d'italia e le più brutte

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Allora...vado a gusti, e ovviamente tra quelle che ho visitato. E già qui c'è un primo problema.
    Perchè a parte Milano e Mantova devo escludere tutto il resto del NW, quasi tutto il Sud (tolto Napoli e alcune località della costiera amalfitana),il Lazio centro-meridionale e l'Abruzzo.

    Fatte queste importanti premesse mi viene da chiedere: consideriamo solo capoluoghi di provincia o anche città che non sono capoluoghi ma hanno buona estensione, tipo Assisi,Sulmona,Domodossola?

    A questo punto, considerando anche tali tipi di città la mia personale classifica è:

    1 Venezia.
    2 Verona
    3 Firenze
    4 Volterra
    5 Pisa
    6 Spoleto
    7 Positano
    8 Urbino
    9 Assisi
    10 Ferrara (campanilismo )

    Venezia è anche in asosluto la città più bella che abbia mai visto: pur avendo visitato anche Londra, Parigi e Vienna, io trovo che Venezia abbia qualcosa di unico, ogni volta che rivedo quella città ne scopro un angolo diverso, inoltre ha un fascino davvero incredibile. Positano l'ho vista in inverno nel fine dicembre 2005, ma mi ha colpito davvero molto.

    Tra le 10 meno belle:

    1 Milano
    2 Mestre
    3 Rimini
    4 Civitavecchia
    5 Olbia
    6 Bologna

    Le altre non mi vengono in mente

    ...Bologna fra le meno belle ? Anche questa è una cosa davvero strana da leggere... come sempre son questioni di gusti.....
    ma dire che Bologna è "brutta" è davvero singolare...

    Altra città spesso menzionata fra le brutte è CIVITAVECCHIA, la trovo ricorrente....

    beh, insomma.... ... bella NON è .... però ha una sua dignità... è abbastanza atipica come città di mare.....
    anche climaticamente, spesso è più fredda di come ci si aspetterebbe dal litorale Tirrenico medio....

    ha degli spettacolari dintorni... diverse spiagge vicine non sono male, e la campagna e le colline subito interne sono molto suggestive...

    Conosco due persone che ci vivono, una sta in un palazzotto grazioso del centro....
    ha una barca, e spesso va anche a cavallo, in campagna dietro la cittadina (ci sono le zone dei "butteri"... c'è tradizione di cavalli...) ... sostiene che non ci sia per lui posto migliore ove vivere... e poi l'aria è buona, si mangia BENONE, strategicamente si è anche vicini tanto a Roma quanto alla Toscana ecc...

    ah, e al mare va spesso anche in Sardegna... e da civitavecchia insomma, stai li....

    Io non ci vivrei, ma capisco che possa essere nient'affatto male, pure se non è bellissima.

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  2. #292
    Vento moderato L'avatar di neeno
    Data Registrazione
    06/09/03
    Località
    Settimo Torinese
    Età
    49
    Messaggi
    1,023
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Le città più belle d'italia e le più brutte

    Citazione Originariamente Scritto da Knopflertemporalesco Visualizza Messaggio
    Ho il tempo per parlare di un altra città del nord, Torino. Non è una bellissima città c'è da dirlo, ma il fatto che l' ho visitata con i compagni di classe in caposcuola a inizio marzo mi sembra, nonostante nebbia e pioggerella, me l' ha fatta piacere.
    Ottimi i trasporti, buono i musei ( come quel castello al centro della piazza che mi sfugge il nome), il Duomo, il Palazzo Reale e le varie Chiese intorno alla via principale, i viali spaziosi e ricchi di negozi. Al contraro di Venezia però ho trovato scortesia e persone molt maleducate per i vari negozi di Torino, ad esempio volevo il Bicerin, ho visto che è stato dato a un minorenne del posto malgrado è alcolico, l' ho chiesto io e mi è stato negato, c' era da andarci a litigare, fa niente. Oppure nell' albergo, insoddisfattissimi, qualcuno appena siamo entrati ci ha apostrofato in una maniera che se lo rivedo lo prendo a calci nel c... ( le solite cazzate che girano li in padania contro i romani, cazzate con la C maiuscola). Non mi sono piaciute le ville reali circostanti.
    Eh, le impressioni da gita scolastica... pensa che io durante la prima gita a Roma ho avuto una buona impressione dei mezzi pubblici romani, meglio di quelli torinesi insomma (sarò stato fortunato a Roma, ma quelli di Torino li conosco bene).
    A Roma siamo stati aggrediti FISICAMENTE solo per essere del nord (e se avessi dovuto fermarmi a quell'impressione...).

    Invece per Louvall: sarà che ci vivo ma il livello di delinquenza è più che sopportabile, certo non sarà tranquilla come Cuneo, però non mi sembra drammatica. Buttandola poi sul personale devo dire che l'unica cosa che mi è captata in 35 anni è stato il tentativo di furto del cellulare nuovo (sventato da un signore sconosciuto che mi ha avvisato. Un santo). Ah si poi un'altra volta mi hanno fregato il portafoglio però non vale perchè me l'ero cercata...
    Ora vediamo di prendere tutti quanti un qualcosa di solido

  3. #293
    Burrasca L'avatar di Zanna Bianca
    Data Registrazione
    20/01/08
    Località
    Chiaverano (TO)
    Età
    36
    Messaggi
    5,727
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Le città più belle d'italia e le più brutte

    Citazione Originariamente Scritto da neeno Visualizza Messaggio
    Eh, le impressioni da gita scolastica... pensa che io durante la prima gita a Roma ho avuto una buona impressione dei mezzi pubblici romani, meglio di quelli torinesi insomma (sarò stato fortunato a Roma, ma quelli di Torino li conosco bene).
    A Roma siamo stati aggrediti FISICAMENTE solo per essere del nord (e se avessi dovuto fermarmi a quell'impressione...).

    Invece per Louvall: sarà che ci vivo ma il livello di delinquenza è più che sopportabile, certo non sarà tranquilla come Cuneo, però non mi sembra drammatica. Buttandola poi sul personale devo dire che l'unica cosa che mi è captata in 35 anni è stato il tentativo di furto del cellulare nuovo (sventato da un signore sconosciuto che mi ha avvisato. Un santo). Ah si poi un'altra volta mi hanno fregato il portafoglio però non vale perchè me l'ero cercata...
    Volevo già rispondere a Valter ma mi sono dimenticato
    A parte le solite zonacce, la delinquenza a Torino è minore che in altre città.. Inoltre un sondaggio svolto a scala nazionale mostrava che i torinesi erano i cittadini che avevano la maggiore percezione di sicurezza rispetto ad altre grandi città.
    Questo soprattutto dopo le olimpiadi, ma anche grazie ad un buon adattamento degli immigrati.
    Personalmente ritengo Torino una delle città più belle d'Italia e con la riqualificazione in atto, anche quartieri "brutti" stanno cambiando volto.
    Per il resto mi piacciono molto Milano, Verona, Venezia e Firenze. Ho letto che qualcuno ha messo nelle brutte Pesaro, che secondo me ha un bel centro storico. La più brutta in assoluto Potenza


  4. #294
    Burrasca forte L'avatar di leonex
    Data Registrazione
    26/01/06
    Località
    Foggia - Roma
    Messaggi
    7,715
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Le città più belle d'italia e le più brutte

    Citazione Originariamente Scritto da neeno Visualizza Messaggio
    A Roma siamo stati aggrediti FISICAMENTE solo per essere del nord (e se avessi dovuto fermarmi a quell'impressione...)..
    E che volevi il tappeto rosso con i petali di rosa ?!

  5. #295
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Le città più belle d'italia e le più brutte

    Citazione Originariamente Scritto da leonex Visualizza Messaggio
    E che volevi il tappeto rosso con i petali di rosa ?!
    A questo proposito volevo citare quella volta in cui in classe mia ci siamo messi a fare un gioco stupido per passare il tempo, cioè ci siamo messi a dire da dove potevano provenire i nostri compagni di classe, a seconda del carattere e dell'aspetto fisico, se non fossimo stati tutti romani ma provenienti da tutta Italia. Quando arrivò il turno di una mia compagna che stava antipatica gli altri compagni decisero che doveva venire dalla Lombardia, perchè "lì sono tutti antipatici, spocchiosi e se la tirano". Precisamente da Bergamo o Brescia.

    ma questo esula dal 3d. La simpatia/antipatia degli abitanti non incide sull'aspetto puramente estetico di una città.
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  6. #296
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,134
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Le città più belle d'italia e le più brutte

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    ...Bologna fra le meno belle ? Anche questa è una cosa davvero strana da leggere... come sempre son questioni di gusti.....
    ma dire che Bologna è "brutta" è davvero singolare...

    Altra città spesso menzionata fra le brutte è CIVITAVECCHIA, la trovo ricorrente....

    beh, insomma.... ... bella NON è .... però ha una sua dignità... è abbastanza atipica come città di mare.....
    anche climaticamente, spesso è più fredda di come ci si aspetterebbe dal litorale Tirrenico medio....

    ha degli spettacolari dintorni... diverse spiagge vicine non sono male, e la campagna e le colline subito interne sono molto suggestive...

    Conosco due persone che ci vivono, una sta in un palazzotto grazioso del centro....
    ha una barca, e spesso va anche a cavallo, in campagna dietro la cittadina (ci sono le zone dei "butteri"... c'è tradizione di cavalli...) ... sostiene che non ci sia per lui posto migliore ove vivere... e poi l'aria è buona, si mangia BENONE, strategicamente si è anche vicini tanto a Roma quanto alla Toscana ecc...

    ah, e al mare va spesso anche in Sardegna... e da civitavecchia insomma, stai li....

    Io non ci vivrei, ma capisco che possa essere nient'affatto male, pure se non è bellissima.

    C.
    Guarda, a Bologna ci sono andato tutti i giorni (weekend esclusi) negli ultimi 2 mesi. A me personalmente non piace . Il traffico di automobili è eccessivo, è una città piuttosto fredda e gretta come ha detto Beppe prima, e spesso sporca anche. Il centro storico, dove come detto, ho visto passare diverse macchine fino in Piazza maggiore (a Ferrara sono aperte giusto 3-4 vie del centro storico e basta tutte le altre sono sotto la ZTL o l'Area Pedonale), non ha nulla di particolare, non mi ha colpito minimamente. Di positivo ha il fatto che si mangia veramente bene in effetti,ma almeno a mio giudizio, ben poco altro

    Quanto a Civitavecchia ci sono passato una volta per andare in Sardegna col traghetto. Sono stato sia li che a Livorno (in un altra occasione). Livorno è anch'essa una città di mare però mi è piaciuta, perchè tutto sommato il centro mi sembra ben tenuto e ben curato. Civitavecchia invece no, mi ha fatto l'impressione di una città veramente vecchia e triste

  7. #297
    Brezza tesa L'avatar di Vyborg
    Data Registrazione
    10/11/06
    Località
    Roma, Piñeto
    Età
    42
    Messaggi
    986
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Le città più belle d'italia e le più brutte

    A proposito di Torino, ci sono tornato in ottobre per un convegno e ne sono rimasto molto colpito. C'ero stato in un torrido agosto anni prima; la città era deserta e infestata da zanzare, posso dire che non mi aveva impressionato. Anche se un episodio mi aveva sorpreso: un ragazzetto sui 18anni dopo avermi dato un indicazione, mi ha accompagnato per tutto il tragitto rivelandomi che adorava Roma e che era un grande fan del gruppo ultras Irriducibili Lazio (!!! - ???). Vabbè. Quest'autunno l'ho vista per bene e me ne sono innamorato, l'ho trovata una città veramente elegante e mi è venuta un grande voglia di tornarci. Bello sia il giro classico da piazza Castello, giù lungo via Po fino a piazza Vittorio Veneto (Ponte Vittorio Emanuele I ha una vista della madonna) che la zona limitrofa alla Mole. E poi dalla Stazione Centrale parte una strada di cui non ricordo il nome, tutta porticata che ho trovato bellissima, ogni tanto qualche portone aperto lasciava intravedere dei condomini con dei cortili interni ipercurati. In generale elegantissima, fosse ancora capitale (magari) ne sarei veramente fiero.

  8. #298
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    31
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Le città più belle d'italia e le più brutte

    Citazione Originariamente Scritto da neeno Visualizza Messaggio
    A Roma siamo stati aggrediti FISICAMENTE solo per essere del nord (e se avessi dovuto fermarmi a quell'impressione...).
    Come mai? forse dipende dal periodo. Ad esempio quando uno squallido personaggio padano ha sparato la cazzata dell' anno contro i romani il clima si è surriscaldato e non poco. Sulle chat anche meteo sono volati insulti, per strada capitava di vedere qualche settentrionale litigare con qualche romano e cose del genere.
    Poi quando c'è stato il pranzo "pacificatorio" (seeeeeeee!!!) qui a Roma sono volati insulti da ogni parte, e quante ce ne hanno dette!!! proprio quel periodo mi sono iscritto in un forum di politica e mi sono iscritto a qualche gruppo padano su fb per vedere la reazione. dopo 5 minuti avevo le idee chiare.

    Purtoppo è una storia vecchia come il cucco, Roma e Milano non si prenderanno mai ma qualcuno ci sta mettendo del suo. Meno male che serve l' unità nazionale per uscire dalla crisi, meno male che Garibaldi ha unito nord e sud, meno male che milanesi e romani combattevano insieme contro i nazisti insediati in Italia( i partigiani), meno male che in guerra anche ora si riuniscono militanti romani e milanesi, meno male che nello sport si usano ancora le strette di mano e che Maldini era un grande fan e amico di Totti.


    Spero si sia capito il mio discorso in funzione puramente anti violenta, sia roma contro milano che milano contro Roma. queste cose vanno dette ogni tanto.( ma non mi riferisco a te eh?? dicevo in generale )
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

  9. #299
    Brezza tesa L'avatar di Vyborg
    Data Registrazione
    10/11/06
    Località
    Roma, Piñeto
    Età
    42
    Messaggi
    986
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Le città più belle d'italia e le più brutte

    partigiani, maldini, totti, militanti romani.. knop certo che quando apri il rubinetto ne spari di cazz**e!!

  10. #300
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    37
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Le città più belle d'italia e le più brutte

    Citazione Originariamente Scritto da Vyborg Visualizza Messaggio
    partigiani, maldini, totti, militanti romani.. knop certo che quando apri il rubinetto ne spari di cazz**e!!
    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •