Pagina 39 di 46 PrimaPrima ... 293738394041 ... UltimaUltima
Risultati da 381 a 390 di 456
  1. #381
    Burrasca forte L'avatar di leonex
    Data Registrazione
    26/01/06
    Località
    Foggia - Roma
    Messaggi
    7,715
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Le città più belle d'italia e le più brutte

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea Manzo Visualizza Messaggio
    Domenica sono stato a Padova.. davvero bella (maestoso prato della valle!) e sopratutto dinamica. Sicuramente nella top 10
    La maggior parte dei centri storici e zone limitrofe delle città nordestine sono molto belli (Mestre a parte)..

  2. #382
    Vento moderato L'avatar di Matteo C.
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Treviso - 15 m s.l.m
    Età
    36
    Messaggi
    949
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Le città più belle d'italia e le più brutte

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea Manzo Visualizza Messaggio
    Domenica sono stato a Padova.. davvero bella (maestoso prato della valle!) e sopratutto dinamica. Sicuramente nella top 10
    Mah. il Prato sicuramente è bellissimo e caratteristico, il resto della città abbastanza anonimo per i miei gusti...la zona tra via San Fermo, piazza Garibaldi e piazza Cavour non dice nulla. Se Padova è tra le tue top 10, quando vedi Verona (se non l'hai ancora vista) ti verrà voglia di non tornare più a casa

  3. #383
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    51
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Le città più belle d'italia e le più brutte

    ...Tra le più belle cittadine che conosco in Italia , almeno secondo il mio metro, vi è la poco citata ASCOLI PICENO.

    Ci sono stato 2 domeniche fa (sagra del fritto).

    E' bella, più o meno pulita e ben tenuta, e mi sembra di grande vivibilità. Gli edifici sono di un bel marmo biancastro (centro storico),
    la periferia è gradevole e non squallida e senza palazzi-scatole da scarpe (vedi ad esempio
    la per me TERRIFICANTE - chiedo scusa agli abitanti - TERNI... )

    Si mangia DA DIO.

    Tutto intorno vi sono colline boscose, fitte... a DUE passi ci sono montagne, altrettanto a due passi, il mare....

    e il clima...parliamone! 1100 mm medi (wow), qualche nevicata ASSICURATA (anche solo a 160 m slm...),
    certamente meno caldo di Roma.

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  4. #384
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Le città più belle d'italia e le più brutte

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    ...Tra le più belle cittadine che conosco in Italia , almeno secondo il mio metro, vi è la poco citata ASCOLI PICENO.

    Ci sono stato 2 domeniche fa (sagra del fritto).

    E' bella, più o meno pulita e ben tenuta, e mi sembra di grande vivibilità. Gli edifici sono di un bel marmo biancastro (centro storico),
    la periferia è gradevole e non squallida e senza palazzi-scatole da scarpe (vedi ad esempio
    la per me TERRIFICANTE - chiedo scusa agli abitanti - TERNI... )

    Si mangia DA DIO.

    Tutto intorno vi sono colline boscose, fitte... a DUE passi ci sono montagne, altrettanto a due passi, il mare....

    e il clima...parliamone! 1100 mm medi (wow), qualche nevicata ASSICURATA (anche solo a 160 m slm...),
    certamente meno caldo di Roma.

    C.
    Ascoli Piceno è una gran bella città, ci vado spesso...peccato che i suoi abitanti abbiano la fama di essere un po' burini. Comunque mio padre ci ha vissuto per alcuni mesi e conferma la tua opinione sulla vivibilità. Però non è necessariamente vero che ci faccia meno caldo che a Roma, almeno in estate; ti ricordo che Ascoli è sul fondo di una valle simil-conca circondata da montagne alte anche più di 1000 metri (tipo il Monte Piselli) e d'estate ho visto più volte temperature oltre 35°. Però, come anche a Teramo, si arriva facilmente sia al mare sia alla montagna in meno di un'ora di macchina. Diciamo che ad Ascoli è rara la cappa opprimente afosa da smog con annesso cielo incolore tipica di certe mattinate romane di luglio :D
    Le nevicate, beh. Ascoli ha una media annua di quasi 40 cm di neve (non ho dati precisi) e questo la rende la città di "pianura" più nevosa di tutto il centro italia, anche se è meno nevosa della vicina Teramo. Ma può tranquillamente cadere mezzo metro in un solo evento, mi sembra sia successo ad esempio il 15 dicembre 2007.

    A proposito di mangiare, l'ultima volta ho preso ad un chioschetto di Piazza Aringo un cartoccio di olive all'ascolana ed uno di cremini fritti...
    Ultima modifica di nevearoma; 10/05/2011 alle 23:21
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  5. #385
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    51
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Le città più belle d'italia e le più brutte

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    Ascoli Piceno è una gran bella città, ci vado spesso...peccato che i suoi abitanti abbiano la fama di essere un po' burini. Comunque mio padre ci ha vissuto per alcuni mesi e conferma la tua opinione sulla vivibilità. Però non è necessariamente vero che ci faccia meno caldo che a Roma, almeno in estate; ti ricordo che Ascoli è sul fondo di una valle simil-conca circondata da montagne alte anche più di 1000 metri (tipo il Monte Piselli) e d'estate ho visto più volte temperature oltre 35°. Però, come anche a Teramo, si arriva facilmente sia al mare sia alla montagna in meno di un'ora di macchina. Diciamo che ad Ascoli è rara la cappa opprimente afosa da smog con annesso cielo incolore tipica di certe mattinate romane di luglio :D
    Le nevicate, beh. Ascoli ha una media annua di quasi 40 cm di neve (non ho dati precisi) e questo la rende la città di "pianura" più nevosa di tutto il centro italia, anche se è meno nevosa della vicina Teramo. Ma può tranquillamente cadere mezzo metro in un solo evento, mi sembra sia successo ad esempio il 15 dicembre 2007.

    A proposito di mangiare, l'ultima volta ho preso ad un chioschetto di Piazza Aringo un cartoccio di olive all'ascolana ed uno di cremini fritti...
    Si, ti riferisci alla gastronomia "MIGLIORI", mi dicono sia (nomen omen...) la migliore della città !

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  6. #386
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Le città più belle d'italia e le più brutte

    Verona è fra le più belle. Complessivamente, non solo il centro.

    Gallipoli pure. E non è vero che il palazzo sul porto stona, anzi, è assolutamente splendido.

    Brescia è pure niente male, dico davvero, quei suoi due-tre grattacieli non la imbruttiscono anzi.

    Torino è regale, sebbene di una regalità di bassissima lega come quella Sabauda, ma è regale.

    Milano è la nostra capitale europeo-mondiale, perciò "bella" inteso come importante.
    In attesa che si risvegli la cultura a Roma, città da odiare-amare.

    Perugia è molto bene riuscita, veramente una bella città, circondario compreso.

    Siena è un capolavoro assoluto.

    Come Orvieto, brividi vivere lì.


    Città per cui non impazzisco proprio sono Trento - Belluno - Sondrio - Rovigo - Treviso - Vicenza - Lecco - Verbania - Savona - Prato - Latina - Cagliari - Piombino - Livorno - Rimini - Cervia - Cesena - Cesenatico - Fano (sebbene bellino il centro) - Pescara forse - Foggia - Lecce - Taranto usw.

    Altre non ne ho viste.
    (per "viste" intendo anche averci passato lì almeno una notte)

  7. #387
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito

    Devo esser l'unico a cui Verona non piace per niente. Anche solo con Treviso ritengo non ci sia il minimo paragone.


  8. #388
    Vento moderato L'avatar di Matteo C.
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Treviso - 15 m s.l.m
    Età
    36
    Messaggi
    949
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Le città più belle d'italia e le più brutte

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Devo esser l'unico a cui Verona non piace per niente. Anche solo con Treviso ritengo non ci sia il minimo paragone.
    Cos'ha Verona di così brutto? E' piena di storia, dai resti romani (Teatro romano, Arena, Porta Leoni, Ponte Pietra...) a quelli medievali (arche scaligere, Torre dei Lamberti, Piazza delle Erbe, via Cappello...); non c'è un angolo del centro storico che sia stato minimamente rovinato da orrori edilizi; è un perfetto esempio di città romana con tutte le strade incredibilmente intersecate a 90 gradi; ha il lago a mezz'ora d'auto...l'unica cosa terrificante mi dicono sia il clima!

  9. #389
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Le città più belle d'italia e le più brutte

    Quando un po' improvvisamente anche, si sbuca da una piazzetta di una chiesa -tutto porfido e marmo- al Lungadige dove dall'altra parte si alza la collinetta dov'è adagiato ciò che resta del teatro romano, ecco..quell'angolino lì mammamia che delizia.
    E ti dirò: pure i vialoni che portano a Veronafiere non mi dispiaciono, sono ampi dritti e lunghi e i piccoli alberelli a lato danno un certo ordine alla vista complessiva.

  10. #390
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo C. Visualizza Messaggio
    Cos'ha Verona di così brutto? E' piena di storia, dai resti romani (Teatro romano, Arena, Porta Leoni, Ponte Pietra...) a quelli medievali (arche scaligere, Torre dei Lamberti, Piazza delle Erbe, via Cappello...); non c'è un angolo del centro storico che sia stato minimamente rovinato da orrori edilizi; è un perfetto esempio di città romana con tutte le strade incredibilmente intersecate a 90 gradi; ha il lago a mezz'ora d'auto...l'unica cosa terrificante mi dicono sia il clima!
    Non è brutta, ma non ha davvero nulla che mi impressioni, lasciando perdere alcune aree periferiche da Unione Sovietica come quella che va dalla stazione verso l'autostrada. Non so, non mi ha davvero mai detto molto, a differenza di tante altre città venete.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •