Tra le più brutte metto Varese, Savona e Monfalcone.
Belle ce ne sono molte, personalmente tra le medio/piccole apprezzo particolarmente Siena, Aosta e Treviso.![]()
Sono stato in molte parti d'Italia (per non parlare dell'estero) e devo dire che parlare di città *brutte* in Italia è davvero difficile... Chi ha metri di giudizio troppo severi deve non aver viaggiato molto ;P
A parte Roma che per me rimane insuperabile (e detto da uno che l'ha lasciata è davvero un programma!), trovo molto bella Milano con i suoi palazzoni, le sue vie scure e d'inverno con la foschia perenne e il freddo umido. Il centro è spettacolare e sembra davvero di essere insignificanti di fronte alle "dimensioni" delle cose.
Ho ottimi ricordi di Taormina e Ravenna. Venezia mi piace, ma troppo umidaBella Siena, concordo su chi ama Genova: anche secondo me è bellissima e ha un fascino post-nucleare niente male in certi punti. Il porto è molto interessante, ma tutte le città un po' oppressive mi piacciono molto, esclusa Napoli purtroppo, dove al Vomero e ai Quartieri Spagnoli ho solo avuto paura, da piccolo. Piaciuta tantissimo anche Palermo, s'intende da turista.
Ho ottimi ricordi del varesotto, Gallarate, Induno Olona e tutte le palazzolandie che finiscono in -ate della Lombardia. Ma lì probabilmente è che mi piace molto la gente di là (li chiamo collettivamente "milanesi" :D) e quindi in un certo senso anche la percezione del territorio cambia... ma sono comunque un amante delle periferie ben distribuite, non a caso mi piace anche la Stoccolma periferica che non ha nulla da invidiare agli -ate :D
Brutto: la palma va a Cervinia che è proprio una spanna sopra tutte. Un'altra città di cui non mi è piaciuto nulla è Caserta (non ho visto la Reggia ma immagino sia bellissima). Terni pure tende al brutto, così come Bologna mi dice molto poco. Verona pure mi ha sorpreso negativamente, non so perché. Aspettavo sempre il colpo d'occhio che però non è mai arrivato.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Occorre un portafoglio molto largo, e di pazienza
Come Ponzio palato nessuno non ha la colpa, si lavano le mani.Le mie foto su Flickr:
http://www.flickr.com/photos/14667436@N02/
Il mio fotoalbum:
http://fotoalbum.virgilio.it/fabrizio.binello
La piùùùùùùùùùùùù pessima: Rovigo - Latina - Taranto
La piùùùùùùùùùùùù bella: Trieste - Siena - Siracusa
(Oggi direi così, domani sicuramente no!)
Best: Perugia e Ascoli.
Worst: Civitavecchia, Piombino
Vedo spesso citata Latina. Ma perchè voi siete stati a Latina??!! A fare che??!!![]()
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
Forse perchè la è veramente?
Campanilismo a parte, Reggio è effettivamente bruttina.. Sia in centro che in periferia
Ci sono sicuramente città più belle di Parma.
Io amo Parma e solitamente sono veramente critico verso le altre, però devo dire che Verona è una spanna sopra. Il centro storico è qualcosa da lasciare senza parole..
Detto ciò, Parma comunque si difende: Piazza Duomo tra le più belle d'Italia, Palazzo della Pilotta con Teatro Farnese, il Parco Ducale, il Teatro Regio, Palazzo del Governatore, sono solo alcuni dei punti d'eccellenza di Parma.
Ma poi c'è, credo, in generale una buona cura del centro storico, cosa che il turista nota. E poi il centro è ancora a misura di pedone o di ciclista, altra cosa non da poco. Per finire, credo che a Parma si respiri aria di semplicità, mista alla nobiltà dei tempi passati, cosa che effettivamente fa "gasare" un po'i parmigiani, ma che comunque ha il suo fascino.
Personalmente, se dovessi scegliere direi
Più belle: Verona, Parma, Mantova, Gubbio ed in generale le cittadine dell'Umbria, Bologna, Ferrara
Più brutte: Reggio Emilia, Mestre, La Spezia, Brescia ed anche Piacenza non è che mi piaccia troppo
![]()
Segnalibri